Un bizzarro mosaico di 2400 anni fa dichiara qual è il segreto della vita...

Uno scheletro si sta godendo la "vita", seduto a terra e reclinato leggermente indietro, avendo vicino una sostanziosa pagnotta di pane e in mano una coppa in cui, con molta probabilità, è versato il vino contenuto nella vicina brocca. Dove troviamo questa raffigurazione? Su un bizzarro mosaico rinvenuto in Turchia e risalente a circa 2400 anni fa!
Non solo la figura appare scherzosa, a sottolineare il carattere "leggero" e di inno alla vita vi è l'iscrizione in greco antico che recita: "Stai allegro, goditi la vita!"
via dailymail.co.uk
La scoperta è stata fatta nella provincia turca di Hatay, nota per i suoi mosaici di epoca romana del II e III sec. A.C.

Per l'archeologo Demet Kara il mosaico è del III sec. A.C. e decorava la sala da pranzo di una casa nobiliare in Antiochia, città greco-romana.

Resta il fatto che questo particolarissimo mosaico rappresenta un pezzo unico al mondo in quanto, pur essendocene uno simile in Italia, databile intorno al I secolo D.C., questo turco risulta più completo ed eseguito in modo più raffinato!