Non comprare più l'aglio! Ecco 4 semplici passi per farlo crescere a casa tua

L'aglio, si sa, fa benissimo al nostro organismo ed è uno degli alimenti che più viene utilizzato in cucina. Ma che ne direste se, invece di doverlo andare a comprare ogni settimana, vi dicessimo che si può facilmente coltivare a casa, senza bisogno di un giardino?
L'aglio è ricco di vitamine, per esempio contiene la vitamina B6 e anche la vitamina C, e ha pochissime calorie. Non solo, è in grado di rafforzare il sistema immunitario e di contribuire al corretto funzionamento del cuore. E allora, cosa aspettate, ecco 4 passi da seguire per coltivare l'aglio a casa propria...
via rhs.org.uk
1. Prendete degli "spicchi" d'aglio e piantateli in un vaso in modo che fuoriesca solo la punta superiore.

2. Quando iniziate a vedere i primi germogli, assicuratevi di innaffiarli regolarmente, ma senza esagerare.

3. Se dovessero spuntare dei fiori sui germogli, rimuoveteli, di modo da preservare il gusto dell'aglio.

4. Una volta che le vostre piantine avranno 5-6 foglioline, potete rimuovere l'aglio dal terreno. E voilà, l'aglio è servito!
