L'uomo che creò i lillà: il più grande esperto di botanica al mondo che quasi nessuno conosce

Se amate passeggiare per gli orti botanici o siete voi stessi dei coltivatori di piante non potete non conoscere il botanico francese che ha dato vita a molte di esse, soprattutto se il vostro fiore preferito è il lillà. Victor Lemoine (1823-1911), infatti, è stato uno studioso di botanica contemporaneo di Gregor Mendel, delle cui scoperte fece sicuramente tesoro, che è oggi considerato il più grande ibridatore esperto di Syringa vulgaris e colui che ne ha creato più di 200 specie.
Lemoine discendeva da una famiglia di esperti botanici e portò avanti gli studi sulle piante insieme alla moglie Maria Luisa e al figlio Émile.

Nel 1849 si stabilì a Nancy e lì diede avvio alla propria attività lavorativa come fioraio, giardiniere e botanico divenendo a poco a poco il signore incontrastato dell'ibridazione botanica.

La serra di Louis van Houtte, uno dei mentori di Lemoine.
I suoi studi sulle tecniche di ibridazione, però, non si concentrarono solo sui lillà: Lemoine lavorò e diede vita anche a numerse specie di dalia, fuchsia, ortensie e molte altre ancora...

Lemoine portò avanti il suo lavoro fino agli utlimi dei suoi giorni riuscendo a trasmettere questa passione anche a suo nipote. Oggi le specie di lillà da lui create ammontano a 214 e vengono chiamate "ibridi francesi".
