Case di torba: scoprite questa affascinante tradizione islandese

L'Islanda è un Paese sicuramente da scoprire, soprattutto per delle case che sembrano uscite da un libro delle fiabe, somiglianti a delle graziose dimore per nani o elfi.
Ebbene, se tutto ciò vi sembra esagerato o impossibile, vi mostriamo degli esempi di tradizionali case islandesi completamente ricoperte da manto erboso, tanto da sembrare colline costruite a misura d'uomo! Non a caso queste spettacolari abitazioni sono una delle principali "attrazioni" per i turisti, vedere per credere...
Le pittoresche case di manto erboso islandesi, conosciute con il nome di "torfbæir", sono la principale attrazione dei turisti.

Il terreno ed il manto erboso disposto sopra i tetti delle case funge da isolante contro il freddo ed il vento.

Il clima decisamente non mite dell'Islanda non permette di costruire case solo in pietra o legno.

Ai tempi dei primi insediamenti in Islanda il 30% del Paese era ricoperto da foreste, soprattutto di betulle...

... quindi non stupisce che si è cercato di dare voce al verde naturale, sfruttando positivamente le distese di manto erboso presenti!
