Come morì il temibile condottiero Attila, Flagello di Dio? Probabilmente di... sangue dal naso

Chi non ha mai sentito nominare Attila? Re degli Unni, soprannominato il Flagello di Dio, Attila devastò i territori delle regioni orientali dell’impero Romano in cui fece razzia, ma alla fine stipulò la pace con l’imperatore Teodosio.
Ma dopo che Attila scese con i suoi barbari sull’Occidente, portando con sé 700mila uomini assetati di sangue, che fine fece? Come morì uno degli uomini più temuti della storia dell'umanità, il cui nome riecheggia sino a noi?
La storia vuole che Attila morì a causa di una forte perdita di sangue dal naso proprio il giorno delle sue nozze!

Molti ritengono che fosse dovuto ad un problema all'esofago, questo causato da ingenti bevute!

Secondo molti studiosi Attila sarebbe stato un alcolizzato e quindi il reflusso acido avrebbe condotto ad una malattia mortale sbucata fuori nell'esofago.
