Soffrite di talassofobia? Queste 17 foto vi aiuteranno a scoprirlo

L'oceano è immenso e sconosciuto, quasi quanto lo spazio, quindi non c'è da stupirsi se l'uomo ha sviluppato la talassofobia.
Definita come la paura irrazionale del mare e della possibilità di annegare, la talassofobia è una malattia che colpisce molti esseri umani, che hanno timore di ciò che le acque dei nostri oceani, ma anche quelle dei mari e dei laghi, possano nascondere. Ma di cosa hanno effettivamente paura le persone che soffrono di talassofobia e come si devono sentire? Non capita un po' a tutti di sentirsi a disagio quando non si riesce a toccare il fondale di dove si sta nuotando?
Chiunque si sia mai trovato in una piscina, che soffra si talassofobia o meno, ha almeno una volta sospettato che un grosso predatore potesse spuntare fuori da un momento all'altro!

Se non uno squalo, perché non un mostruoso animale, pronto a divorarci?

Oppure, terza possibilità, un alieno o simili pronti a sbucare fuori dall'acqua e a farci morir di paura!

Se ci si trova vicino ad una costa da sogno, neanche quello è avvertito come posto sicuro: sotto la sabbia può nascondersi chissà quale minaccia!

Quando, in un lago o in un mare, l'oscurità prevale sui fondali cristallini... si salvi chi può!

E seppure accanto nuota un animale inoffensivo, esso si tramuterà agli occhi del malato di talassofobia nel peggiore dei nemici.

Se poi si decide di fare immersione e si vede una qualche sagoma sospetta, si penserà subito ad un fantasma.

Ma non c'è cosa peggiore per uno che soffre di talassofobia di sentirsi sfiorare la gamba da qualcosa sott'acqua!

È ovvio che nelle profondità degli oceani si possono trovare specie che possono nuocere all'uomo...

... ma da qui a credere che all'improvviso un buco marino possa risucchiarci, ce ne passa!
