Il cavallo delle meraviglie: l'incredibile razza esistita nel 1800 famosa per i crini lunghissimi


A prescindere dalla razza, i cavalli sono creature magnifiche: la muscolatura esprime potenza, gli occhi grandi e profondi rivelano una spiccata sensibilità e la criniera agitata dal vento comunica libertà e sintonia con la natura. Quello che vi mostriamo oggi è un esemplare di cavallo che in pochi sanno essere esistito: purtroppo oggi non vi è più alcun discendente e per ammirarne la bellezza ci dobbiamo accontentare di alcune foto risalenti agli ultimi anni dell'800. Vi presentiamo il cavallo delle meraviglie dell'Oregon: guardate il suo aspetto e capirete il motivo del nome...
Ecco perché il cavallo delle meraviglie è chiamato in questo modo: i crini, ovvero la criniera e la coda, sono cosi lunghi che sembrano non finire mai...

Il cavallo delle meraviglie era alto più di 4 metri e la sua criniera superava i 5 metri. All'epoca era definito il cavallo più bello del mondo!

Le lunghe trecce avevano poco a che fare con lo stile: erano indispensabili per impedire la formazione di nodi, che avrebbero richiesto il taglio della criniera o della coda.

Questi cavalli sembrano essere nati da qualche esperimento genetico, ma gli esperti affermano che le loro origini sono del tutto naturali.

Linus era un esemplare di cavallo delle meraviglie: è stato venduto alla stupefacente cifra di 30.000 dollari, circa 750.000$ di oggi, ad una famiglia circense.

Questi cavalli divennero famosi grazie ai circhi itineranti dell'Oregon.

Non ci sono sicurezze sull'origine di questi animali: alcuni affermano che la lunga criniera sia una mutazione genetica, altri il frutto di un incrocio tra i Percherons e i cavalli dell'Andalusia.

Purtroppo gli allevatori non sono stati in grado di tramandare alle generazioni successive questa caratteristica, che è andata dunque perdendosi nel tempo.

Oggi non esiste più nessun esemplare di cavallo delle meraviglie, e possiamo apprezzare la loro bellezza solo grazie a queste foto sbiadite.
