6 piccoli segreti alimentari con cui le donne giapponesi si mantengono giovani e in forma

Le donne giapponesi, si sa, sono tra le più belle e più eleganti della Terra! Quando raggiungono i quarant'anni, sembra che ne abbiano almeno una decina in meno in quanto la loro pelle è liscia e delicata, senza quasi mai mostrare una ruga.
Ma qual è il loro segreto o i loro segreti? Oggi vogliamo parlarvi di 6 buone abitudini alimentari che, siamo sicuri, possano contribuire proficuamente alla bellezza e alla giovinezza delle donne giapponesi.
Immagine introduttiva: Flickr/Paul K
1. Dieta ricca ed equilibrata

Molti credono erroneamente che i giapponesi, e quindi anche le donne giapponesi, mangino per lo più sushi, in realtà la loro dieta è molto varia. Preferiscono cibi freschi e mangiano soprattutto pesce, alghe, verdure, soia, riso, frutta e tè verde, insomma, una dieta senza nessun elemento ad alto contenuto di calorie!
2. Tecniche culinarie senza bisogno di troppo olio

In Giappone si preferisce cucinare alla griglia o al vapore, quindi senza un grande utilizzo di olio. Non solo, quando si tratta di cuocere le verdure, le donne giapponesi preferiscono tagliarle sottili e a piccoli pezzi, in questo modo si cuociono più in fretta e trattengono le sostanze che fanno bene all'organismo.
3. Cultura del cibo... e dei pasti

Mangiare per una donna giapponese significa avere rispetto del cibo che si ha davanti e quindi è necessario assaporarlo lentamente, tagliarlo in piccoli pezzi, gustare porzioni piccole, insomma, tutto ciò che può favorire una corretta e sana digestione!
4. Mangiare riso al posto del pane

Ad ogni pasto in Giappone si preferisce mangiare riso in grandi quantità piuttosto che riempirsi di pane! Il riso, cucinato senza burro, olio o sale in grosse dosi, non può mai mancare su una tavola imbandita giapponese.
5. Abbondante colazione!

Confrontando tutti i pasti della giornata, la colazione in Giappone è senza dubbio il pasto più abbondante perché è ritenuto quello principale e fondamentale per portare a termine le attività del dì. Di solito la colazione giapponese contiene un piatto a base di pesce, riso, uova, zuppa di miso, soia ed erbe, alghe e tè.
6. E per dessert... nessun dolce!

Di solito chiedere il dessert non è così comune in Giappone, comunque le porzioni sono più piccole e non contengono creme, biscotti o dolci ricchi di grassi. E allora anche i dolci conterranno riso e saranno a basso contenuto calorico, così la dieta non ne risentirà ed il corpo non accumulerà grassi in eccesso!