13 pubblicità di droghe pesanti che un tempo erano usate come medicine

Assumere un farmaco per curare una malattia è una cosa normalissima, ma ciò che suona strano è che, anni fa, venivano usate come comuni medicinali pesanti droghe che ora sono vietate dalla legge.
Prendiamo ad esempio la cocaina, essa veniva assunta qualche decennio fa per alleviare anche un semplice mal di testa. E per attirare le persone a comprare questi "farmaci" vi erano, oggi come allora, pubblicità di ogni sorta. Scopriamo più nel dettaglio a cosa servivano e cosa contenevano questi 13 medicinali ora divenuti illegali o costretti a mutare la loro composizione.
via Likemotion
1. Sciroppo calmante della Signora Winslow

Ebbene questo sciroppo conteneva morfina oltre ad altri componenti, compresa l'ammoniaca


2. Gocce di cocaina per curare il mal di denti

3. L'eroina della Bayer

Questo medicinale è stato prodotto fino al 1913, quando gli esperti hanno finalmente notato che creava dipendenza

4. Coca Cola

Inventata da John Pemberton nel 1886 proprio come farmaco, la famosissima bevanda presentava 9 mg di cocaina per bicchiere fino al 1904!

5. Pasticche di cocaina di Allen, utilizzate per agire contro febbre, catarro e problemi alla gola

6. Pasticche di cocaina "Forced March", usate per alleviare la fame, anche durante la I Guerra Mondiale

7. Cloridrato di eroina

8. Cannabis indiana e americana, per alleviare dolori e combattere l'insonnia

9. Idrocloruro di eroina

10. Pastiglie per la gola di Allensbury

Esse vantavano una composizione che prevedeva mentolo, eucalipto e cocaina


11. Ferratin & Lactophenin, che contenevano un mix di chinino e cocaina

12. Vino Mariani


Si trattava di una bevanda a base di cocaina

E tra i suoi degustatori vi era Papa Leone XIII

13. Vino alla cocaina di Theodore Metcalf
