Leggi ma dimentichi subito i contenuti? Ecco le tecniche di base per ricordare più facilmente

Amare la lettura non significa essere in grado di mantenere la concentrazione e ricordare i contenuti di un testo, eppure che si tratti di un'interrogazione a scuola, di un esame universitario, del test per la scuola guida o di una presentazione in ufficio, riuscire a ricordare quello che si legge è spesso una necessità.
Quali sono allora le migliori tecniche da mettere in pratica per stimolare il nostro cervello a non destinare le informazioni che leggiamo alla zona d'ombra della memoria? Scopriamo quelle più semplici.
1. Usate i segnapagina adesivi.

Con i segnalatori adesivi potrete facilmente tornare a un punto del testo che durante la lettura avevate considerato importante. Su di essi, inoltre, potrete scrivere una parola chiave per aiutarvi a rintracciare l'argomento.
2. Prendere annotazioni a bordo pagina.

Graphic Stock
Anche se molte persone non lo fanno perché ritengono di "danneggiare" un libro, scrivere delle annotazioni direttamente sulla pagina che si sta leggendo è importante per le riflessioni e gli interrogativi che la lettura può innescare. Altamente consigliato!
3. Fate semplici associazioni.

Graphic Stock
Fare delle associazioni fra una cosa nuova e una che già si conosce è un modo efficace di ricordare un concetto. Il legame fra le due cose non deve per forza essere logico, basterà che riesca a creare un legame mnemonico fra due concetti.
4. Raccontate quello che leggete a qualcun'altro.

Graphic Stock
Commentare una lettura con qualcuno, o anche semplicemente raccontare quello che si è letto, è sicuramente il passaggio che aiuta di più a fissare nella memoria un contenuto.
È nell'esprimere ad alta voce un concetto, magari, scontrandosi col pensiero di un'altra persona, che lo si ricorda davvero. Se questo dovesse risultarvi impraticabile per qualsiasi motivo, provate a soffermarvi di più sulla riflessione personale; spesso, infatti, anche se si legge molto l'attenzione che si dedica a ogni passaggio è bassa: fare riflessioni brevi ma frequenti, allora, può rivelarsi la chiave per ricordare più facilmente.