Salmone alla Wallington, il pranzo in un piatto unico e squisito!


Anche se non siete dei fan del salmone, questa ricetta vi sorprenderà. Adatta ad ogni pasto: se avete l’abitudine di fare il brunch la domenica è perfetta, se la preparate la mattina potete portarla in ufficio per pranzo e non avrete più fame. Questo è un piatto completo che consiste di proteine, fibre e carboidrati. Perciò azzardo un consiglio, appena letta la lista degli ingredienti correte a comprare un trancio di salmone e provatela!
Ingredienti:
- Filetto di salmone (200 g)
- Olio di oliva (2 cucchiai)
- Cipolla bianca (metà)
- Uno spicchio d’aglio
- Pangrattato (2 cucchiai)
- Spinaci – freschi o surgelati (200 g circa)
- Parmigiano grattugiato
- Un uovo
- Pasta sfoglia (anche la pasta già pronta da cuocere va bene)
1 - Soffriggete La cipolla tagliata a dadini e l'aglio, aggiungendo gli spinaci, la panna e il pangrattato. Cuocete fin quando il liquido è assorbito.

2 - Unite il composto di spinaci al parmigiano, mescolate bene.

3 - Adagiate il salmone sulla pasta sfoglia, e aggiungete un terzo del mix di spinaci e formaggio.

4 - Piegare in modo che il salmone sia nel mezzo, incidere delle losanghe con il coltello e spennellare di uovo.

5 - Cuocere al forno per 25/30 minuti 190°
