Il predatore perfetto: i ragni consumano prede per 800 milioni di tonnellate l’anno

L’Aracnide è uno dei predatori più pericolosi del pianeta ma soprattutto è uno dei più efficienti. Questi piccoli cacciatori consumano un ammontare di prede spaventoso, uno studio pubblicato su The Science of Nature dal ricercatore e zoologo Martin Nyffeler (dell’università di Basilea) ha stimato che le prede consumate ogni anno si aggirino intorno ai 400 e gli 800 milioni di tonnellate. Considerando che il consumo di carne e pesce degli esseri umani è stimato al massimo intorno ai 400 milioni di tonnellate e quello dei cetacei tra i 280 e i 500 milioni di tonnellate, i predatori a otto zampe saltano in vetta alla classifica dei “consumatori”!

Dagli studi del del dott. Nyffeler, incrociati con quelli del biologo Klaus Birkhofer (docente di Germania e in Svezia) è emerso che i ragni sono tra i predatori più diffusi e diversificati al mondo contando oltre 45mila specie, con una densità di 1000 individui a metro quadro. La stima sulle quantità di prede sono state basate sul cibo consumato per sopravvivere e le loro potenzialità predatorie. Inoltre è stato stimato che il 95% dell’attività predatoria è svolto dagli aracnidi delle zone non popolate dalluuomo, come savane, foreste e praterie. Il restante 5% dal totale complessivo dei ragni urbani. Quindi non preoccupatevi troppo per quel ragnetto lì su nell'angolo.