Ecco come alleviare i dolori più comuni al collo e alla schiena... Con una pallina da tennis


Praticamente tutti abbiamo, o abbiamo avuto, dolore alla schiena, al collo e alle articolazione di polsi e ginocchia: le motivazioni che portano a queste condizioni sono innumerevoli e di varia natura, come la postura sbagliata e non corretta, calzature scomode e poco movimento. Se è difficile individuare la causa scatenante è altrettanto complicato profilare il rimedio più adatto: in alcuni casi è sufficiente della ginnastica riabilitativa, in altri più delicati è necessario un intervento più specifico.
Se anche voi accusate un dolore che sopportate da molto tempo e che non trovate modo di eliminare, vi consigliamo di provare questi validi esercizi da effettuare con l'ausilio di una pallina da tennis: ecco come può esservi di grande aiuto...
Dopo una lunga giornata di lavoro i muscoli suboccipitali hanno bisogno di essere rilassati: provate a farlo con questo esercizio.

Sdraiatevi sul pavimento a faccia in su e posizionate la pallina dietro al collo, proprio alla base del cranio. Tenetela premuta per qualche secondo, poi rilasciatela e portate la testa leggermente in avanti. Dopo qualche istante spostate la testa lateralmente e premete verso il pavimento. Eseguite più volte questi movimenti fino a sentire un rilassamento nei muscoli del collo.
Trattamento del mal di schiena.

Mettete due palline da tennis in fila, una poco sopra il coccige e una all'inizio delle costole, ed eseguite dei movimenti con il bacino, lasciando che le palline si spostino posteriormente alla schiena. Respirate profondamente e ripetete l'esercizio per 5 minuti.
Rigidità delle spalle.

Questo esercizio rilassa e allunga i muscoli in corrispondenza della cuffia dei rotatori, che possono indolenzirsi per una postura scorretta o per un eccessivo sollevamento di pesi. Sdraiatevi sul pavimento a faccia in su, mettete una pallina in corrispondenza delle due spalle ed iniziate ad eseguire dei movimenti rotatori.
Dolore alle anche.

Una scorsa mobilità delle anche può portare ad avere problemi nelle articolazioni locali: ecco un esercizio per alleviare il dolore sui fianchi e sulla bassa schiena. Sdraiatevi a pancia in giù, con la pallina posizionata sotto l'anca. Eseguire 12 cerchi con il resto del corpo lentamente.
Muscoli del petto.

La tensione dei muscoli del petto può provocare difficoltà respiratorie: per risolvere questa problematica provate a posizionare una pallina da tennis sotto la clavicola, premendola contro una parete. Respirate lentamente e mantenete la posizione per circa un minuto.
Dolore alle ginocchia.

Questo esercizio aiuta a rilassare i muscoli tra la rotula, le ossa delle gambe e della coscia. Sedetevi su una sedia e sistemate la pallina nella parte posteriore del ginocchio. Chiudete la gamba e mantenetela in posizione per qualche minuto, poi stendete la gamba e lasciatela rilassare. Ripetete l'esercizio per 10 volte.
Muscoli della schiena.

Una cattiva postura può portare a dolori localizzati in diversi punti della schiena: per rilassare i muscoli tesi posizionate una o più palline da tennis in corrispondenza dei punti dolenti. Poi eseguite movimenti simili a quelli che si fanno per gli addominali, sollevando il capo dal pavimento fino a dove si riesce. La pressione sulle palline dovrebbe alleviare il dolore.
Tensione dei muscoli delle mani.

Questa problematica colpisce le persone che scrivono per molte ore al giorno, tenendo in costante tensione i muscoli delle mani. Per rilassarli una pallina da tennis può essere molto utile: poggiate la pallina sul tavolo e posizionateci una mano sopra. Sovrapponete anche l'altra mano ed esercitate pressione intervallata a momenti di riposo.
Piedi pesanti.

Se alla sera vi sentite i piedi pesanti e gonfi, provate a rilassarli con questo metodo: basta poggiare una pallina da tennis a terra e schiacciarla con la pianta del piede. Eseguite dei movimenti in avanti e indietro con entrambi i piedi.
Tensione del quadricipite.

Provate ad eliminare la tensione dei muscoli delle cosce con questo semplice esercizio: in quest'ultimo caso le palline vanno sistemate esternamente alla coscia. Eseguite movimenti rotatori, poi cambiate gamba.