Dolori al nervo sciatico? Questi 8 esercizi vi aiuteranno a contrastarlo con efficacia

Il nervo sciatico è il più lungo del corpo umano, inizia alla base della spina dorsale e innerva tutta la gamba. Non è una cosa insolita che ci dia problemi infatti spesso si infiamma o si irritata a causa di una postura o un movimento sbagliato che abbiamo ripetuto più volte. Nel caso in cui il dolore sia cronico è probabilmente generato da una protrusione o da un'ernia lombare. In ogni caso è comunque un fastidio che può limitare i nostri movimenti e ridurre il nostro benessere. Il portale The Hearty Soul suggerisce allora una serie di posizioni che possono alleviare il dolore alla sciatica.

Se avete uno di questi sintomi la vostra sciatica è infiammata e vi consigliamo di provare a praticare qualcuna delle posizioni indicate.
- Dolore alla parte inferiore della schiena, dei glutei, dolore alla parte posteriore della coscia e/o della vita.
- Fatica, intorpidimento o perdita della sensibilità nei piedi o nelle gambe.
- Formicolio, bruciore o prurito nella zona lombare.
- Debolezza alle ginocchia.
- Caviglie rigide che complicano la deambulazione.
- Fastidio ai tendini calcaneali o alle ginocchia.
Posizione #1

Questa posizione è indicata per chi non è molto snodato. Mettetevi di fronte a una sedia e appoggiate un piede sopra di essa, mettete la mano opposta sul ginocchio che avete sollevato, posizionate l'altra mano sul fianco e girate la parte superiore del corpo. Dopo almeno 30 secondi cambiate gamba.
Posizione #2

Sdraiatevi sulla schiena e restando sdraiati portate un ginocchio al petto mantenendo l'altra gamba stesa a terra. Spingete con il ginocchio verso l'alto e tirate verso il basso con le mani lasciando le spalle appoggiate al pavimento. Ricordatevi di cambiare gamba.
Posizione #3

Sempre spalle a terra allargate le braccia e portate le ginocchia da un lato, facendo attenzione a non sollevare le spalle. Dopo un minuto spostate le ginocchia dall'altro lato.
Posizione #4

Sdraiatevi a terra, piegate la gamba destra verso sinistra formando un angolo di 90° con l'altra, piegate il ginocchio e afferratelo con la mano opposta. Aprite il braccio destro e stendetelo lungo la linea delle spalle, palmo in basso. Tenete la posizione per 30 secondi poi cambiate gamba.
Posizione #5

Mettete un piede con la pianta a terra e formate un angolo di 90° con il ginocchio, allontanate l'altra gamba toccando terra con la punta del piede. Tenete il busto dritto e appoggiate il gomito del braccio opposto sul ginocchio piegato.
Posizione #6

Sedete per terra e piegate il ginocchio sinistro verso l'alto posando la pianta del piede a terra. Fate scivolare la gamba destra mettendo il ginocchio a contatto della caviglia sinistra mentre il piede destro dovrà raggiungere la coscia sinistra. Ruotate il busto verso sinistra e posate il gomito destro a bloccare il ginocchio sinistro. Tenete la posizione per almeno 30 secondi.
Posizione #7

Inginocchiatevi e allargate le gambe fino all'ampiezza delle spalle, poi appoggiatevi a terra anche con le mani formando un ponte e tenendo la schiena dritta. Dunque inarcate la schiena verso il basso e sollevate la testa verso l'alto, fate poi il contrario inarcando la schiena verso l'alto e abbassando la testa. Tenete entrambe le posizioni per almeno 10 secondi.
Posizione #8

Questa è chiamata la posizione del bambino, dovete solo inginocchiarvi e stendere il dorso dei piedi sul pavimento. Sedetevi sui talloni e stendete il busto in avanti fino a toccare il pavimento con la fronte, allungate anche le braccia posando i palmi a terra, rilassatevi, allungatevi e mantenete la posizione finché non vi stancate.