Questa cittadina tedesca produce il 500% dell'Energia di cui ha bisogno ricavando introiti enormi

Nell'arco di un paio di decenni una piccola cittadina della Baviera di nome Wildpoldsried si è impegnata in una serie di progetti di energia rinnovabile che l'hanno resa in grado di produrre non tutta l'energia di cui ha bisogno, ma addirittura cinque volte tanto quel fabbisogno e di ricavare da questo surplus guadagni considerevoli. Gli esordi delle attività green di Wildpoldsried risalgono al 1997, principalmente dovuti all'iniziativa individuale dei suoi cittadini, che poi si è trasformata in qualcosa di integrato e soprattutto efficace.
via bloomberg.com
I progetti iniziali riguardarono l'installazione di turbine eoliche, particolari centrali termoelettriche dette di 'cogenerazione' in grado di recuperare e riutilizzare i vapori prodotti dai combustibili organici non fossili (biomasse).

Con il tempo i progetti aumentarono e si ampliarono, andando a includere il 'piccolo idroelettrico' (small hydro), pannelli fotovoltaici, sistemi di teleriscaldamento e di controllo delle inondazioni e delle acque reflue.

Gli effetti di tutte queste iniziative si sono tramutati in un livello di prosperità (green) mai visti prima.

In questi anni, ad esempio, sono stati costruiti ben nove edifici pubblici, fra cui una scuola, una palestra e un centro ricreativo, tutti provvisti di pannelli solari e realizzati seguendo rigorose tecnologie di efficienza energetica; nel territorio di Wildpoldsried operano tre aziende che sfruttano quattro centrali di cogenerazione e buona parte delle abitazioni private ricava energia esclusivamente dal solare. Pensate che già nel 2011, oltre a produrre più del 300% dell'energia di cui aveva bisogno, la cittadina registrò entrate annuali pari a 4 milioni euro e arrivò a ridurre la propria impronta di carbonio del 65%.
Ora sono arrivati a produrre addirittura 5 volte il loro fabbisogno di energia e anche se pensare di applicare le stesse iniziative a centri urbani più grandi non ha certamente lo stesso livello di fattibilità (a Wildpoldsried vivono circa 2500 persone), lo spirito d'iniziativa dimostrato dai suoi cittadini dimostra che comunque è anche con le idee dei singoli che la Germania è arrivata a produrre il 30% della loro energia da fonti rinnovabili.
Non vi è venuta voglia di visitare questo luogo? A noi sì!