6 piante anti-zanzara da avere in casa per allontanarle in modo naturale

Vi parliamo spesso dei vari metodi per tenere le zanzare alla larga dalla vostra pelle e dal vostro riposo notturno, per questo non vogliamo lasciarci sfuggire l'occasione di parlarvi delle piante che, grazie al loro odore, hanno il potere di infastidirle o di nascondere quelli del nostro corpo che tanto attirano i nemici succhia sangue. Provate a coltivare una o più di queste specie e continuate questa lotta riducendo il ricorso a insetto-repellenti potenzialmente tossici.
Immagine di copertina: Pexels.com
1. Citronella

Forse la conoscete più nella forma di candela con questo odore che in quella originale, comunque sia la Cymbopogon nardus e la Cymbopogon winterianus hanno proprio il potere di camuffare l'odore degli esseri umani. Può assumere dimensioni maggiori rispetto a una comune pianta ornamentale, per questo vi suggeriamo di piantarla in un vaso capiente, magari provvisto di rotelle per poterlo spostare facilmente.
2. Monarda

Ted Bodner, Southern Weed Science Society
Da questa pianta indigena del Nord America si ricava un'essenza odorosa che ha sulle zanzare un effetto simile a quello della citronella. Le sue foglie essiccate, fra l'altro, possono essere utilizzate per preparare il tè o per realizzare dei sacchetti profuma biancheria.
3. Calendula e Piretro della Dalmazia

Queste due piante contengono entrambe il piretro, una sostanza tossica per gli insetti e per questo estratta e utilizzata proprio nella produzione di insetticidi.
4. Agerato

Questa pianta erbacea perenne nasce in America settentrionale e contiene un composto aromatico chiamato cumarina che risulta particolarmente sgradito alle zanzare.
5. Erba gatta

Se avete gatti in casa vi sconsigliamo di utilizzarla, ma sappiate nelle sue vicinanze le zanzare proveranno un fastidio anche fino a dieci volte superiore rispetto a quello provocato dai repellenti chimici.