5 alimenti di origine vegetale che hanno un contenuto di proteine incredibilmente elevato

Con le nuove diete alimentari alternative le proteine che non derivano dalla carne sono state un argomento largamente dibattuto. Vegetariani e vegani hanno bisogno di questi nutrienti ed è giusto che si adoperino per trovare delle soluzioni se vogliono portare avanti le proprie scelte. Non basta individuare un solo alimento sostitutivo perché alla lunga potrebbe stancare ed è bene perciò che questa ricerca porti a risultati variegati e soddisfacenti. Ricordiamo inoltre che l'apporto proteico dei vegetali è differente da quello animale e chiunque volesse intraprendere una dieta o abbia problemi con l'alimentazione farebbe meglio a consultare uno specialista.
In ogni caso, ecco cinque alimenti alternativi estremamente ricchi di proteine.
1. Alga spirulina

La qualità delle proteine presenti in questo tipo di alghe è decisamente elevata, tale informazione si ricava dalla presenza di amminoacidi e la spirulina contiene tutti e otto gli amminoacidi essenziali. Dal basso contenuto calorico, quest'alga ha anche un notevole contenuto di ferro e compie un'azione tonificante ed energizzante. Unica problematicità è il suo odore forte per questo si consiglia di aggiungerla ai frullati per mascherarlo.
2. Spinaci

Per gli Arabi che introdussero lo spinacio in Europa era considerato il principe degli ortaggi e infatti questo alimento ha un buonissimo apporto proteico: 2,9 g di proteine ogni 100 g di spinaci; anch'essi sono ricchi di ferro e possiedono una discreta quantità di vitamina C. Sono ricchi inoltre di una sostanza chiamata acido folico la quale risulta di aiuto al sistema immunitario rafforzandolo.
3. Semi di canapa

Anche la presenza di proteine nei semi di canapa si è rivelata elevata, insieme a quella di fibre, omega 3 e omega 6. Ricchi anche di magnesio hanno buoni effetti sull'umore e sulla nostra energia. Per quanto riguarda il loro utilizzo possono essere aggiunti a dolci, all'impasto per il pane o in frullati.
4. Broccoli

Anche i broccoli hanno un apporto proteico vicino a quello degli spinaci: ben 2,8 g ogni 100 g, ricchi anche di amminoacidi, fibre e vitamina B6. Sono anche note le loro proprietà antiossidanti e ricchi di sali minerali, si sono dimostrati anche efficaci nella cura ella tiroide.
5. Mandorle

Le mandorle sono un alimento altamente proteico, ricche inoltre di calcio, grassi benefici e magnesio. Se consumate con regolarità (almeno 30 g al giorno) abbassano i livelli di colesterolo e migliorano la circolazione.