Trucchi e piccoli consigli per riempire la casa di energia positiva secondo il Feng Shui


Organizzare lo spazio abitativo della propria casa non è facile: il più delle volte lo si fa con troppa superficialità, magari senza voglia a causa di un lungo e travagliato trasloco. Secondo il Feng Shui però la disposizione dei mobili e degli ambienti della casa è fondamentale per viverci bene, in quanto tutto comunica uno stato di energia negativa o positiva. Quelle che seguono sono dei consigli che proprio il Feng Shui propone per ottenere una casa armoniosa e positiva.
Immagine di copertina: pexels.com
1. L'ingresso

Per il Feng Shui l'ingresso è la parte più importante di tutta la casa, ed il motivo è facile da comprendere: dalla porta di entrata il resto della casa assorbe l'energia ed è anche la prima cosa che si vede dopo una lunga ed estenuante giornata.
La porta, il portone o il cancello deve riflettere la positività che c'è all'interno, invogliando ad entrare e comunicando fin da subito un senso di familiarità. Il consiglio è quello di porre nei pressi dell'ingresso una pianta, verde o a fiori, una statua, una sorgente di luce o qualche altro oggetto di vostro gradimento.
2. Equilibrio

È molto importante rispettare l'equilibrio in casa, soprattutto quello tra i diversi elementi naturali: verificate di porre in ogni stanza qualche oggetto che rappresenti la terra (una pianta), il fuoco (una candela), il legno, il metallo e l'acqua (una piccola fontana ad esempio, o un acquario).
3. Ordine

Il Feng Shui consiglia periodicamente di sbarazzarsi, senza pensarci due volte, delle cose che non utilizziamo da tempo e che pensiamo non utilizzeremo in futuro. L'accumulo provoca un senso di oppressione che si riversa anche sulla psiche. Ovviamente il cestino della spazzatura non è l'unica possibilità, gli indumenti e gli oggetti inutili si possono regalare o riciclare.
4. Luce naturale

Se non avete in casa delle grandi finestre che permettono alla luce del sole di entrare liberamente, almeno non abbondante con tende pesanti e scure. Non c'è niente di rigenerante come la luce naturale e l'aria fresca; porta positività e voglia di fare. Che sia estate o inverno, aprite le finestre: basta qualche minuto e la vostra casa sarà invasa da un'energia tutta nuova.
5. Rendete la vostra casa ospitale

Posizionate un divano comodo, che possa accogliere gli ospiti, e procuratevi sedie a sufficienza. Attenzione però a riporre quest'ultime dietro la porta: secondo il Feng Shui questo potrebbe attrarre persone indesiderate in casa. Il letto poi non dovrebbe essere mai posto in corrispondenza di specchi.
Anche se rimane un'arte teorica, è bello pensare che organizzando a dovere la propria abitazione si può giovare di uno stato d'animo più positivo. D'altronde è il luogo in cui ci dobbiamo sentire protetti e a nostro agio, pertanto vale la pena spenderci più tempo nella sua cura!