10 pratici esercizi per dare sollievo agli occhi e migliorare la vista


Esercitare gli occhi è un'abitudine che hanno davvero poche persone: eppure molti ne avrebbero bisogno in quanto portati a sforzare gli occhi durante tutta la giornata. Quasi la totalità dei lavori richiede un'attenzione particolare nella vista: che lavoriate davanti al pc, o che guidiate per ore o che facciate lavori di precisione, allenare gli occhi e rilassarli più volte durante la giornata vi farà solo che bene. Non solo avrete cura della vostra vista, ma la sera non avrete più quel fastidio, quegli occhi rossi e quella sensazione di pesantezza con cui avete imparato a convivere.
Quelli che vi proponiamo sono degli esercizi da fare per rilassare gli occhi e per mantenerli in forma: ci vorranno solo 10 minuti.
Immagine di copertina: Freepick, glindsay65/Flickr
1. Aprite e chiudete lentamente gli occhi per 2 minuti: questo esercizio aiuta a ripristinare una corretta circolazione sanguigna negli occhi.

2. Rivolgete lo sguardo alla vostra destra tenendo ferma la testa, poi portate gli occhi lentamente verso sinistra. Fate la stessa cosa nella direzione opposta.

3. Fate fare agli occhi una rotazione completa, poi immaginate di dover tracciare un"8" con lo sguardo.

4. Tenendo gli occhi aperti "disegnate" delle figure geometriche semplici, per poi passare a quelle più complicate.

Questi 4 esercizi basterebbero già a tenere allenati muscoli degli occhi, ma ce ne sono altri da aggiungere a questi di base oppure da alternare a quest'ultimi.
- Mantenendo lo sguardo dritto davanti a voi, portate la testa in alto, poi in basso, poi a destra e poi a sinistra. Assicuratevi di tenere sempre gli occhi fissi su un punto.
- Chiudete gli occhi e pensate a qualcosa di piacevole. Il buio creato dalle palpebre chiuse dovrebbe aiutare i fotorecettori a ristabilire una visione nitida.
- Strizzate forte gli occhi per 5 secondi poi apriteli lentamente. Ripetete l'esercizio per 7 volte, per rilassare i muscoli ed incrementare la circolazione.
- Chiudete gli occhi e muovere vero l'alto e verso il basso i bulbi oculari: ripetere da 5 a 10 volte.
- Eseguite il "palming", ovvero premete con delicatezza gli occhi con i palmi delle mani: questo consente al film lacrimale di distribuirsi in modo uniforme e rilassare i muscoli.
Se siete costretti a stare diverse ore davanti al pc, è raccomandabile di tanto in tanto puntare lo sguardo in lontananza. Fate questo esercizio:
- Sedetevi e posizionate il pollice della vostra mano a circa 20 cm di distanza dagli occhi. Focalizzate lo sguardo per circa 15 secondi.
- Scegliete un oggetto posizionato a 3 metri di distanza: fissatelo per 30 secondi.
- Ripetete lo stesso esercizio con qualcosa che è a 6 metri di distanza.
- Concludete l'esercizio tornando a focalizzare il pollice.
L'allenamento andrebbe ripetuto per almeno 5 volte.
Come ci prendiamo cura del nostro corpo andando in palestra, o della nostra alimentazione stando a dieta, non dovremmo dimenticarci di mantenere in salute anche gli altri organi. Gli occhi sono soggetti ad una moltitudine di patologie e complicazioni, per questo, soprattutto chi riconosce di sforzarli molto durante il giorno, dovrebbe allenarli costantemente.