UN SOLO utilizzo di sigaretta elettronica basta ad aumentare il rischio d'infarto

Negli ultimi anni quanti cercavano di attenuare i dannosi effetti del fumo sulla salute hanno dirottato le proprie spese dalle sigarette tradizionali a quelle elettroniche, un'alternativa da subito presentata come più salutare.
I reali effetti di questo apparecchio sul nostro corpo, però, sono ancora da appurare. Ora uno studio dell'American Physiological Society (APS) rivela che la sigaretta elettronica aumenta il rischio di infarti... E basta una esposizione.
5 minuti di utilizzo e...

I risultati raccolti dai ricercatori della West Virginia University suggeriscono che un solo utilizzo di sigaretta elettronica possa essere sufficiente a compromettere le funzioni vascolari.
Lo studio ha osservato il diametro delle arterie, la vasodilatazione e la rigidità aortica nei topi femmina dopo che questi erano stati esposti nel breve e nel lungo termine al vapore aromatizzato delle sigarette elettroniche: entro un'ora dalla prima esposizione, durata 5 minuti, il diametro delle arterie si era ridotto del 30%, e anche la capacità di vasodilatazione era diminuita.
Nel test a lungo termine, durato otto mesi e che è consistito in 20 ore a settimana di esposizione al vapore, gli studiosi hanno osservato problemi di rigidità aortica che risultava più di due volte superiore a quella rilevata negli animali esposti a una comune aria di ambiente interno.
Mark Olfert, ricercatore alla guida dello studio commenta: "Questi risultati indicano che le sigarette elettroniche non dovrebbero essere considerate più salutari e che inducono effetti dannosi sull'apparato cardiocircolatorio".