Le tue unghie sono deboli e si spezzano? Ecco cosa sta cercando di dirti il corpo
![Claudia Melucci image](https://img.wtvideo.com/images/authors/45829_75x75.jpg)
![Le tue unghie sono deboli e si spezzano? Ecco cosa sta cercando di dirti il corpo](https://img.wtvideo.com/images/original/14659.jpg)
Come ogni parte del corpo, anche le unghie sono degli indicatori della salute di cui godiamo. Eventuali anomalie devono essere indagate prima che la condizione si aggravi e che si presenti in maniera più aggressiva. Un'unghia che si spezza può essere un eventi totalmente casuale, dovuto ad un urto o ad una frattura dell'unghia stessa, ma se capita più di frequente c'è un altro problema.
Le unghie che si spezzano possono voler dire una carenza di manganese.
![Le unghie che si spezzano possono voler dire una carenza di manganese.](https://img.wtvideo.com/images/article/list/14659_1.jpg)
Il manganese è un sale minerale fondamentale per il nostro corpo: il suo nome deriva dalla parola greca che significa magia, e in effetti, per le innumerevoli funzioni in cui è coinvolto, sembra essere davvero un componente magico.
Prima di tutto, il manganese è importante per il corretto sviluppo osseo e per il mantenimento della struttura ossea del nostro corpo. Interviene anche nel processo di guarigione delle ferite, nella metabolizzazione dei carboidrati, degli amminoacidi e del colesterolo. Serve anche a garantire all'organismo il corretto assorbimento delle vitamine B e C che favoriscono l'attività cerebrale, così come la protezione dallo sviluppo di tumori.
Una carenza di manganese può rivelarsi dunque molto pericolosa: quelle più lievi si manifestano con nausea, vomito, stanchezza, vertigini, perdita di capelli ed unghie deboli. Nei casi più gravi si arriva anche alla paralisi, cecità, infertilità e convulsioni.
Per evitare pericolose carenze di manganese è bene integrare nella dieta alcuni cibi contenenti questo sale minerale: ecco quali sono.
- Frutti di mare: ricchi di acidi grassi essenziali omega-3, hanno un elevato contenuto di vitamina B. Vongole, cozze e gamberi sono ricchi di manganese e sono fonti di proteine.
- Noci e semi: alto contenuto di fibre, di rame, di vitamina C. Sono vegan-friendly. Sono raccomandate le mandorle, le noccioli, i semi di girasole e di soia.
- Spinaci: ottima fonte di vitamina A e K, aiutano la digestione delle proteine, contengono fibre e aiutano a bruciare i grassi.
- Grano integrale: diminuiscono il rischio di cancro e diabete, contengono fibre, ricche di vitamina B.
- Tofu e tempè: il tempè è un formaggio fermentato ricavato dalla soia. Contengono entrambi omega-3 e calcio. Hanno tutti e 8 gli amminoacidi essenziali e sono una fonte vegetariana di proteine.
- Fagioli di Lima: hanno un elevato contenuto di fibre, di calcio e sono tra gli alimenti più ricchi di manganese.
- Tè nero: promuove la salute delle ossa, ricco di antiossidanti. Previene le malattie cardiovascolari e abbassa il colesterolo.