9 trucchi matematici che a scuola non vengono insegnati


Se per molti la matematica è un problema è perché spesso la considerano incomprensibile a prescindere: il segreto che la può rendere più digeribile è quello di vederla come una lingua straniera da imparare, prendere i numeri come se fossero parole. Esistono inoltre anche alcuni trucchi che, se non rendono la matematica una passeggiata, almeno la fanno apparire curiosa e misteriosa. Ecco 9 giochini matematici che a scuola non vengono insegnati!
Riuscite a capirli tutti?
1. Moltiplicare per se stessa una cifra formata da soli 1.

2. Aggiungere una cifra successiva al moltiplicando e aumentare di un'unità l'addendo.

3. Moltiplicare facilmente un numero per 11.

4. Moltiplicare facilmente un numero per 11 quando si hanno più di due cifre.

5. La curiosa corrispondenza tra i risultati della tabellina del 9.

6. Scrivere in due secondi la tabellina del 9.

7. Scomporre una moltiplicazione complicata in operazioni più semplici e giungere allo stesso risultato.

8. Addizione di frazioni.

9. Moltiplicazioni complicate.
