L'ideale di uomo non è sempre stato lo stesso: ha subito molti cambiamenti dal 1870 ad oggi


Ognuno di noi avrà anche dei gusti personali, ma dobbiamo riconoscere che spesso sono uguali a quelli della "massa" perché cadiamo nel tranello delle mode: e questo si verifica su tutto, dal tipo di scarpa, al tipo di uomo o donna. Per dimostrarvelo vi vogliamo mostrare queste immagini che ritraggono i fisici maschili che le donne hanno amato nel tempo: se siete abbastanza grandi da aver vissuto tutte queste epoche, riconoscerete che ogni volta ammiravate un fisico diverso a seconda della moda del momento!
via lammily.com
Ci sono diversi tipi di fisici maschili e per ognuno c'è stato un periodo in cui sono stati apprezzati di più, anche quelli improbabili.

1870 - L'uomo panciuto.

Oggi l'obesità è sinonimo di un'errata educazione alimentare, uno scarso autocontrollo e una persona sedentaria. In passato però la pancia e i chili di troppo erano segno di un benessere economico che permetteva all'uomo di mangiare molto.
Nella fine dell'800 gli uomini non aspiravano ad un fisico palestrato e non si preoccupavano nemmeno dei chili di troppo.

1930 - L'uomo mesomorfo

I tipi di corpi maschili vengono spesso suddivisi in 3 categorie: il corpo endomorfo (spalle strette, fianchi larghi e grasso corporeo elevato), quello mesomorfo (muscoli sviluppati, aspetto maturo, postura dritta) e infine quello ectomorfo (aspetto giovanile, pochi muscoli, magro, alto). All'inizio del '900 andava molto di moda il fisico mesomorfo.
Per intenderci, era il tipo di fisico che sfoggiava Clark Gable.

... O John Wayne.

L'uomo doveva essere tonico, non eccessivamente magro e dall'aspetto forzuto. In foto Charles Atlas posa per "L'uomo meglio formato al mondo".

1960 - Il rocker magro e slanciato

Negli anni '60 non importavano più molto i canoni di pochi anni prima: ora l'uomo ideale era magro, per richiamare quell'ambiente trasgressivo in cui si dormiva poco e si mangiava ancor meno, tipico delle prima rock band. Più che curare i muscoli in palestra gli uomini badavano alle chiome di capelli e ai vestiti.
Mick Jagger

John Lennon

1980 - L'uomo muscoloso

Similmente agli anni '30, l'uomo con il corpo perfetto doveva essere sì tonico, ma anche muscoloso. Negli anni '80 i giovani, abbandonate le proteste politiche e sociali degli anni precedenti, si dedicarono al corpo e al suo allenamento.
Arnold Schwarzenegger


Sylvester Stallone

Dal 1990 ad oggi - L'uomo comune

Possiamo definirlo come l'uomo dalle mezze misure perché quello ideale non è troppo muscoloso né deve essere eccessivamente magro. Ha gli addominali ben evidenti, le spalle larghe e i dorsali sviluppati, ma il tutto senza sconvolgere la forma originaria del corpo.
Brad Pitt

Ecco quindi un riassunto degli uomini ideali del passato e del presente: chissà come sarà quello del futuro!
