Il vostro cane ha le pulci? Ecco 4 rimedi naturali per eliminarle


Purtroppo le pulci sono un problema costante per chi possiede un animale domestico: non c'è un modo per sbarazzarsene definitivamente, e per questo è necessario rivolgere continue attenzioni al cane o al gatto. Non curarsi delle pulci potrebbe mettere in pericolo non solo la salute del nostro amico a quattro zampe, ma anche la nostra. A seconda dei casi si può optare per un rimedio naturale contro questi parassiti, invece di ricadere su prodotti di natura chimica.
Immagine: Kat Masback/Flickr, Jim Wistead/WIkimedia
1. Fare uno shampoo speciale

Per evitare il problema delle pulci e degli altri parassiti è necessario assicurarsi che le regole di igiene siano rispettate: lavate il cane frequentemente (informatevi dal veterinario su quanto di frequente lo potete fare) e spazzolatelo spesso. Per prevenire le pulci in maniera naturale spremete uno o più limoni in modo da ottenere mezzo bicchiere di succo: spruzzatelo una volta a settimana sul pelo dell'animale.
2. Create un collare antipulci naturale

Se preferite una soluzione più delicata e rispettosa della natura, ecco come creare un collare antipulci. Aggiungete 5 o 7 gocce di olio essenziale di lavanda (o di menta) a due cucchiai di acqua: con un contagocce prelevate un paio di gocce e spargetele su una bandana. Arrotolate quest'ultima attorno al collo del vostro cane per proteggerlo dalle pulci. Ripetete l'applicazione dopo qualche giorno o più di frequente se il cane esce spesso di casa.
3. Usate il vostro giardino come protezione dalle pulci.

Alcune piante profumate come la citronella, la lavanda, il basilico, la salvia e la menta sono dei repellenti naturali per pulci.
4. Trattamento per pulci.

Se vi rendete conto che il vostro cane ha già delle pulci, non dovete disperare: anche in questo caso esiste un rimedio naturale che le farà andare via con poco. Prendete mezza tazza di bicarbonato di sodio e aggiungeteci mezzo cucchiaino di olio essenziale d'arancia. Amalgamate bene gli ingredienti e strofinate il composto sul pelo dell'animale.
Optare per un rimedio naturale è una buona cosa, ma in alcuni casi potrebbe non essere sufficiente: se notate che non ottenete i risultati desiderati provate comunque con un prodotto tradizionale, soprattutto nel caso in cui il cane presenti già delle pulci.
La salute dei nostri amici pelosi prima di tutto!