Giganteschi animali di paglia hanno invaso i campi in Giappone, dopo la raccolta del riso


Il periodo che va da Settembre ad Ottobre è un momento di festa in molti paesi del mondo: questo perché sono i mesi successivi all'estate e in agricoltura sono anche quelli della raccolta di vari frutti. In Giappone in questo periodo dell'anno si raccoglie il riso dai campi ed è quindi un grande motivo di festa. Il Wara Art Festival è un evento attesissimo durante tutto l'anno e consiste nella creazione di giganti animali con la paglia di riso, uno scarto del processo di raccolta. Un modo per utilizzare in maniera totalmente diversa i campi lasciati vuoti dopo la raccolta.
Dopo la raccolta del riso i campi vengono lasciati vuoti fino al momento della semina.

Nella città giapponese di Niigata però, subito dopo la raccolta, i campi vengono riempiti con delle gigantesche creature.

Si tratta di creazioni artistiche fatte con la paglia del riso, un materiale di scarto una volta molto impiegato, ma che oggi è sostituito dalla plastica e dal legno.

Dal 2008, dopo la raccolta del riso, ha inizio il Wara Art Festival.

L'idea è nata dalla collaborazione tra gli uffici turistici e la facoltà di arte dell'Università di Musashino.

Sono proprio gli studenti dell'Università a creare questi animali dalle dimensioni esagerate.

Grazie a questo evento il flusso di turisti che raggiunge la città di Niigata è notevolmente incrementato.

Gli studenti lavorano sodo per creare ogni anno animali diversi e sempre più realistici.

La paglia di riso in passato veniva utilizzata ad esempio per realizzare il tatami, le tradizionali stuoie giapponesi.

Con la diffusione di materiali più moderni la paglia di riso è stata sempre meno utilizzata, ma è fondamentale per la creazione di queste opere.

Un'idea che incontra l'ecologia, l'arte e il turismo.

Un'occasione per conoscere un'altra realtà del Giappone, diversa da quelle delle grandi metropoli.

Se una delle vostre mete future è il Giappone, visitate Niigata e il suo spettacolare festival!
