Ritrova un volantino del 1994 e mostra i dispositivi più tecnologici del momento


Sentiamo parlare di viaggi su Marte, di riconoscimento facciale per lo sblocco della tastiera degli smartphone, di fibra ottica e di schermi flessibili: tutto ciò può sembrare semplicemente il progresso della scienza, ma ciò su cui poche volte ci fermiamo a riflettere è quanto velocemente le cose siano cambiate sotto ai nostri occhi, senza neanche accorgercene. Quante tecnologie sono nate e sparite in pochissimo tempo? Questo volantino del 1994, forse, vi aiuterà a capire meglio come eravamo messi poco più di 20 anni fa...
Ve le ricordate le enciclopedie sul computer? Solo in pochi le avevano a disposizione per fare le ricerche di scuola!

Sono tanti altri i dettagli da notare: oltre al prezzo, la dimensione del computer e le sue caratteristiche tecniche! In pochissimo tempo si è riusciti a creare computer molto più performanti.
Nel 1994 la motorola lanciava uno dei suoi modelli di telefoni cellulari: capacità minime ed una dimensione notevole. E qualcuno aveva anche il coraggio di definirlo 'portatile'!

Molti giovani sono cresciuti con il Nintendo e ovviamente con il mitico Super Mario!

Una videocamera. Oggi ci sono gli smartphone per filmare e fotografare.

Televisori a tubo catodico, lettori di cassette VHS... Oggetti ormai scomparsi.

Il fax? Una delle prime tecnologie per inviare messaggi e documenti in maniera 'rapida'.

Un computer con una versione di Windows antiquata!

In questa pagina del volantino ci sono alcuni oggetti che utilizziamo anche oggi.

Alcuni lo chiamavano Walkman, altri Mangiacassette: in ogni caso permetteva di ascoltare la musica ovunque con un paio di cuffie!
