10 animali che sfoggiano look più originali dei nostri

Chi ha detto che soltanto gli esseri umani possano avere delle acconciature fuori dal comune?
Esistono svariati animali che, senza aver bisogno di passare ore ed ore seduti dal parrucchiere, possono sfoggiare incredibili pettinature e sbaragliare la concorrenza.
Le foto proposte di seguito mostrano dieci animali con dei look che farebbero invidia a chiunque e che, forse, potrebbero esser presi come spunto per nuove eccentriche pettinature.
1. La gura meridionale

La gura meridionale è un uccello tipico della Nuova Guinea; la sua particolare cresta gli ha fatto guadagnare il soprannome di "colomba coronata".
2. Il pollo polacco

Il pollo polacco, con la sua singolare chioma, era talmente famoso nell'Europa del XVI secolo da comparire in numerosissimi dipinti di artisti italiani e olandesi.
3. Il piccione con i riccioli

Flickr/Jim Gifford (CC BY-SA 2.0)
Esiste una varietà di piccione che possiede veri e propri riccioli di piume sul proprio corpo.
4. Il Racka

Una tipologia ovina alquanto particolare è il Racka, una pecora dalla spessa lana e dalle corna a spirale che, probabilmente, non avevate mai visto prima.
5. Il tamarino edipo

Il tamarino edipo è un animale a rischio di estinzione che popola le foreste equatoriali dell'America Centrale; conosciuto in Germania come "scimmia di Listz", è comunemente chiamato tamarino "testa di cotone" a causa dei fitti peli bianchi che crescono sulla sua testa.
6. La pecora Muso Nero

In Svizzera, perlopiù all'interno del cantone Vallese, è possibile incontrare delle particolari pecore dalla lana spessissima e nera su tutto il muso.
7. Il coniglio d'Angora

Avvolto da una enorme massa di pelo, il coniglio d'Angora è famoso per la fibra utilizzata per i capi di vestiario che viene ricavate proprio da tale pelo.
8. Il Puli
Di origine ungherese, la razza canina Puli è facilmente riconoscibile grazie al suo particolarissimo pelo, simile a capelli che scendono in modo uniforme lungo il corpo.
9. Il coniglio Wally
Le foto del coniglio Wally sono divenute virali non appena pubblicate sui social: grazie al suo tenero musetto che spunta sotto due orecchie a forma di cuore, Wally e la sua acconciatura hanno fatto il giro del mondo.
10. Il gatto Smoothie
Probabilmente il gatto più fotogenico del mondo, Smoothie (della razza British Longhair) è caratterizzato da un folto e lungo pelo bianco; tale animale richiede almeno una spazzolatura a settimana, onde evitare che il pelo si aggrovigli eccessivamente.