Perché gli assistenti di volo accolgono i passeggeri con le mani dietro alla schiena?

Se siete degli osservatori attenti forse lo avrete notato: quando si sale sull'aereo c'è sempre un membro dell'equipaggio di cabina che accoglie i passeggeri con portamento elegante, sguardo attento e mani dietro alla schiena.
Questo atteggiamento non ha solo a che vedere con l'etichetta a cui ogni assistente di volo che si rispetti si deve attenere, ma con una necessità pratica di cui molti passeggeri non sono minimamente a conoscenza...
Ci siete arrivati?
Stare con le mani dietro alla schiena è qualcosa che hostess e steward fanno sempre al momento dell'imbarco e il motivo è semplicissimo...

... Stanno contando il numero dei passeggeri che sale a bordo dell'aereo!

Una volta terminata la procedura d'imbarco, infatti, il numero registrato sull'apposito conta-passeggeri viene confrontato con il dato raccolto al momento del controllo dei passaporti in aeroporto. Questo viene fatto sia per motivi di sicurezza che per capire se tutti i passeggeri registrati per quel volo siano presenti o meno.
Il motivo della posizione delle braccia è che attira poco l'attenzione delle persone e, quindi, abbassa il rischio di distrarsi per via di una eventuale richiesta: il passeggero tende a rispondere al saluto e ad avviarsi verso il proprio posto a sedere.