5 problemi di incarnato che si manifestano quando mangi determinati alimenti

Il viso è quella parte del nostro corpo che più di tutte parla di noi, del nostro vissuto, del nostro stato di salute fisico e di quello emotivo. Quando c'è un qualsiasi tipo di problema, i sintomi di manifestano in volto in vario modo e anche se è la causa non è mai una sola, è pur vero che alcuni alimenti e/o abitudini hanno maggiori possibilità di determinare alcune conseguenze.
Alcuni studi hanno evidenziato infatti il rapporto tra il consumo di certi alimenti e la comparsa di specifici inestetismi della pelle, di cui vi forniamo alcuni esempi.
1. Cereali per la colazione

I cereali che tantissimi di noi usano mangiare a colazione non sarebbero affatto l'alimento migliore col quale iniziare la giornata. Nella maggior parte dei casi si tratta di alimenti fortemente processati che non solo hanno poco a che vedere con l'ingrediente di origine e le sue proprietà nutrizionali a causa del trattamento di estrusione che subiscono, ma sono anche stati trasformati in prodotti transgenici. Il risultato è che essi possono facilmente causare pruriti, allergie e acne.
2. Alcolici

Il consumo di alcol, che contiene tossine dal valore nutritivo sostanzialmente nullo, ha conseguenze devastanti per il fisico umano fra cui: un peggioramento della funzionalità epatica, un ridotto funzionamento del sistema immunitario, distruzione di ormoni, danneggiamento delle cellule e problemi di glicemia. Tutto questo, naturalmente, ha delle conseguenze anche sulla pelle e non è infatti un caso che si possa spesso capire dal volto se una persona fa abuso di alcol.
3. Sushi

Il tipo di pesce usato in molti ristoranti specializzati in sushi viene spesso conservato sotto sale. Il fatto che venga servito assieme a un alimento ad alto contenuto glicemico (il riso bianco) fa sì che a risentirne sia la circolazione sanguigna. Se dopo una cena al ristorante giapponese vi svegliate col viso gonfio e la pelle secca, insomma, sappiate che il motivo è da ricercare nell'alimentazione.
4. Latticini

Se avete problemi di acne, sappiate che una delle modifiche più utili da apportare alla vostra alimentazione è quella che riguarda il consumo di latticini, soprattutto quelli di origine vaccina. Il latte delle mucche, infatti, contiene ormoni e amminoacidi (come la leucina) che attivano in modo eccessivo le ghiandole sebacee portando alla comparsa di pelle grassa e brufoli.
5. Consumo di affettati e carni processate in generale.

Questi alimenti hanno un carico di sodio che ci espone al rischio di gonfiori, ipertensione e ictus. Essi, inoltre, contengono nitriti, sostanze che si legano all'emoglobina riducendo le sue capacità di trasporto di ossigeno nel sangue.
Sources:
https://www.savorylotus.com/3-ugly-truths-about-breakfast-cereal/
https://www.newfoodmagazine.com/article/2515/extrusion-of-cereals/
http://www.elleuk.com/beauty/skin/beauty-tips/a40482/effects-alcohol-on-skin/
https://www.globalhealingcenter.com/natural-health/how-alcohol-affects-the-gut-microbiome/
https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/alimentazione/combattere-lacne-meglio-evitare-latticini-zuccheri-e-grassi-saturi