21 sculture immuni alla gravità che cattureranno il vostro sguardo


La diffusione dei programmi di ritocco fotografico ci ha ormai abituato a veder scorrere immagini spettacolari che di reale hanno ben poco. Accostamenti inusuali e metamorfosi bizzarre sembrano essere ormai all'ordine del giorno, tanto che i nostri occhi rischiano di risultare insensibili a tutto ciò che riteniamo vagamente contraffatto. Ma se vi dicessimo che non tutto ciò che sembra finto lo è veramente?
Guardate a tal proposito la galleria di sculture che abbiamo raccolto per voi. Ognuna di esse sembra costruita con Photoshop, ma non lo è affatto: ogni scultura è composta di ferro, cemento, legno... e di una geniale capacità di giocare con gli equilibri e le prospettive.
1. 'Wurf VI' di Anna Borgman e Candy Lenk

2. 'Roccia fluttuante' di Smaban Abbas

3. 'La Forza della Natura' di Lorenzo Quinn

4. 'Wursa' di Daniel Firman

5. 'Coffee Kiss' di Johnson Tsang

6. 'Trans ī re' di Fredrik Raddum

7. 'Take My Lighting But Don't Steal My Thunder' di Alex Chinneck

cc-by-sa/2.0 - © Oast House Archive - geograph.org.uk/p/4218900
8. 'Les Voyageurs' di Bruno Catalano

9. Sculture di libri di Alicia Martin

10. 'De Vaartkapoen' di Tom Frantzen

11. 'Stone Balancing' di Adrian Gray

12. 'Le Vergini di Apeldoorn' di Elisabet Stienstra

13. 'Pentateuque' di Fabien Mérelle

14. Sculture in equilibrio di Jerzy Kędziora

15. Automobili di Gerry Judah

16. Sculture di legno di legno di Tom Eckert

17. 'Too Late For Help' di Leandro Erlich

18. 'Monte-Meubles, l’Ultime Déménagement' di Leandro Erlich

19. 'La Vettura sul Lampione' di Benedetto Bufalino

20. Statua di Michael Jones di Jerzy Kędziora

21. 'Abedo' di Emil Alzamora
