La prima azienda italiana che rigenera elettrodomestici destinati alla discarica e li vende a prezzi low cost

Nonostante le nuove tecnologie all'avanguardia, le operazioni di riciclo ancora si servono di complessi e costosi sistemi di smaltimento. Ma se a volte si hanno idee semplici e allo stesso tempo geniali, riciclare non è poi così difficile.
Lo sa bene un'azienda piemontese, che ha deciso di puntare su una particolare forma di riciclaggio: prendendo modelli di lavatrici e lavastoviglie dismessi dai proprietari, essi vengono aggiustati e ripresentati sul mercato, ad un prezzo decisamente inferiore.
via ri-generation

Il progetto prende il nome di Ri-Generation, ed è stato proposto da Astelav (acronimo di Assistenza Tecnica Lavatici), uno dei più importanti distributori europei di ricambi per elettrodomestici. Desiderando "reinventare" vecchie lavatrici e lavastoviglie, riproponendole sul mercato ad un prezzo vantaggioso per il futuro consumatore, l'azienda sottolinea che i prodotti hanno una garanzia di 12 mesi dalla data di acquisto, tranquillizzando i più scettici.

Surrey County Council News/Flickr
"Questo tipo di offerta interessa sia le fasce meno abbienti, sia i residenti temporanei per motivi di lavoro o di studio, sia i nuclei familiari nati dalle convivenze", queste le parole dell'azienda, che specifica come i prodotti siano stati pensati per venire incontro al cliente meno agiato.
Purtroppo ogni anno circa 350.000 tonnellate di elettrodomestici finiscono in discariche abusive o vengono esportati illegalmente, ma contro l'illegalità e lo spreco ecco sopraggiungere il progetto Ri-Generation.

Non solo Astelav propone ai clienti prodotti da acquistare, ma si offre anche di ritirare vecchie lavatrici o lavastoviglie direttamente a casa, prendendole in consegna e restituendo "nuovi" prodotti rigenerati.
Ed è così che, grazie a Ri-Generation, elettrodomestici destinati ad essere ammucchiati insieme agli altri rottami per poi intraprendere il lungo percorso dello smaltimento rifiuti vengono rimessi sul mercato, a guadagno del consumatore e dell'ambiente.