Decide di far seguire alla sua volpe una dieta vegana, e questo è il risultato

Il fennec è una piccola e adorabile volpe che vive nel deserto nordafricano, ma può essere anche addomesticata e vivere a stretto contatto con l'uomo. Generalmente si ciba di roditori, insetti, uccelli, conigli e uova, ma questo esemplare di fennec di cui vi stiamo per parlare è stato costretto a modificare la sua dieta dalla sua padroncina.
La blogger vegana ha deciso di allevare la piccola volpe, il cui nome è Jumanji, facendole seguire una dieta vegana, sollevando enormi polemiche e soprattutto causando (a detta di molti) dei mutamenti evidenti nel suo stato di salute. Una lettrice su tutte ha sollevato la questione attraverso un post su Facebook.
via Facebook
Secondo gli esperti il fennec dovrebbe cibarsi di animali, tra cui insetti, per il 90%, lasciando un 10% per il consumo di piante

Visto che i fennec non riescono a digerire la taurina sintetica, presente nel cibo per gatti che Sonia sta dando a Jumanji, l'animale sta accusando problemi alimentari

Quando la blogger ha comprato Jumanji, il suo aspetto denotava una perfetta forma fisica...

Ma con il tempo le immagini pubblicate dalla blogger hanno iniziato a preoccupare il popolo del web

La ragazza continua a sostenere che il malessere dell'animale e la perdita di pelo siano dovute ad un'allergia

E si scaglia contro gli esperti che la criticano, i quali a loro volta hanno deciso di non rimanere impassibili di fronte al problema

La polizia sta attualmente indagando e si spera che presto Jumanji possa ricevere le cure necessarie per riprendere una normale esistenza

Una delle cose che gli esperti continuano a ripetere è che l'animale ha bisogno di taurina, elemento presente nei tessuti animali

Senza la taurina si possono manifestare problemi legati all'apparato riproduttore e al cuore

Speriamo proprio che la piccola volpe possa tornare al suo aspetto originario, in salute ed in tutto il suo splendore!

Quello del cibo da somministrare agli animali domestici carnivori è un grosso dilemma per tutti coloro che decidono di abbracciare una dieta e uno stile di vita cruelty-free. Questa storia, come altre simili, sta dividendo il pubblico: ognuno ha libertà di scelta, ma è giusto che i nostri amici animali siano costretti a sposare il nostro stile di vita senza possibilità di replica?