Mangiare frutta secca contro l'obesità: pistacchi, noci e mandorle sono capaci di stabilizzare il peso

Uno studio pubblicato dalla rivista European Journal of Nutrition dimostra che includere frutta secca nella dieta di tutti i giorni aiuta su due fronti:è utile per cercare di non prendere peso ed è l'ideale per ridurre il rischio di sfociare in uno stato di sovrappeso o obesità.
Prendendo in esame quasi 400mila persone, di età compresa tra i 25 e i 70 anni, lo studio condotto dalla Loma Linda University School of Public Health e dalla International Agency for Research on Cancer ha evidenziato dei risultati sorprendenti.

Tra il 1992 e il 2000 sono state reclutate esattamente 373.293 persone in 10 Paesi europei per aderire allo European Prospective Investigation into Cancer and Nutrition, uno studio che avrebbe analizzato le informazioni sulla dieta e sull'indice di massa corporea dei partecipanti alla ricerca.
Ma non è tutto, è stato dimostrato come i soggetti presi in esame in media abbiano guadagnato, nell'arco di cinque anni, due chili e cento grammi. Tra i partecipanti allo studio, coloro che non hanno consumato noci, mandorle e simili hanno preso più peso di quelli che invece hanno inserito la frutta secca nella loro dieta, nel dettaglio si è parlato di un rischio del 5% più basso di rientrare nella categoria "sovrappeso" o "obeso" per i consumatori di frutta secca. Insomma, appare evidente come gli amanti di pistacchi e noci possano dormire sogni tranquilli... e mangiare frutta secca senza rimorsi.