Una start-up realizza un pannello solare che riesce a creare acqua potabile dall'aria

I pannelli solari, si sa, servono a produrre energia elettrica, tuttalpiù possono essere usati per ottenere acqua calda. E se vi dicessimo che un pannello solare può anche generare acqua potabile? Questa è la straordinaria invenzione della giovanissima start-up americana Zero Mass Water.
Ma quale processo vi è dietro tale invenzione? Com'è possibile ricavare dell'acqua potabile da un pannello che cattura l'energia del sole? Ecco spiegato il procedimento.

Il nome attribuito all'incoraggiante invenzione è Source e alla base del suo funzionamento vi è la capacità di trasformare il vapore acqueo sospeso nell'aria in acqua potabile utilizzando un materiale brevettato particolarmente efficiente. L'energia prodotta dal pannello è necessaria poi per un secondo processo di evaporazione e condensazione, fondamentali per eliminare le sostanze inquinanti.
Il risultato è molto simile all'acqua distillata, per questo necessita di essere arricchita: Source fa filtrare il liquido in alcuni strati di calcio e magnesio per renderla definitivamente potabile.

Un prodotto capace di un simile miracolo potrebbe essere di notevole aiuto nei Paesi in via di sviluppo, questo è certo, ma bisogna prima attendere l'avvio dei progetti di prova, che vedranno la luce in Ecuador, Giordania e Messico.
Fatto sta che, sapendo che ogni pannello è in grado di generare 10 litri di acqua potabile al giorno, speriamo proprio nella riuscita del progetto.