14 cartoline colorate di 100 anni fa ci mostrano il Giappone prima della guerra, in tutta la sua bellezza


La digitalizzazione e la pubblicazione di stampe, fotografie o manoscritti del passato, hanno permesso negli ultimi anni a tutti noi di poter fruire di un patrimonio storico che rischiava di rimanere nel dimenticatoio. Molti centri di studio si sono dedicati infatti ad un lavoro di catalogazione e pubblicazione così certosino e altruista che meriterebbe un applauso.
A tal proposito vogliamo presentarvi una collezione di stupende cartoline scattate in Giappone all'inizio del XX secolo e colorate a mano, pubblicate in forma digitale dalla New York Public Library (NYPL). Le immagini ritraggono la società e i paesaggi delle regioni di Tokyo e Yokohama, in cui si alternano visioni urbane pullulanti di persone a poetiche foto panoramiche dei ciliegi in fiore.
Particolarmente interessante è il fatto che le persone indossassero abiti tradizionali: l'occidentalizzazione del paese non era ancora avvenuta, e la cultura era ancora fortemente caratterizzata dall'impronta del passato. A rendere gli scatti ancora più preziosi è anche il fatto che testimonino il periodo che precede il più grande disastro naturale avvenuto nella zona: il terremoto del Kanto (magnitudo 7.9), che devasterà irrimediabilmente interi centri abitati.
Godiamoci questa affascinante serie di immagini che ci traghetterà nel cuore pulsante dell'antica cultura giapponese.
Yokohama, 100 gradini di pietra (1907-1918)

L'Omotemon

Osaka, la Lanterna di Sumiyoshi (1907 – 1918)

Tokyo, Hanayashiki di Asakusa

Nikko, Yomeimon

Tokyo, Asakusa Park

Tokyo, fioritura dei ciliegi a Mukojima

Tokyo, Giardino degli Iris a Horikiri

Nikko, Mihoto e Inukimon

Tokyo, Nihonbashi dori

Nikko, la pagoda di Toshogu

Osaka, Toyokuni Shrine Nakanoshima

Nikko, ponte sacro

Yokohama, Theatre Street

Ovviamente sul sito della New York Public Library potete trovare molte altre immagini ed interessantissime collezioni.