10 opere di architettura animale tra le più audaci e resistenti che esistano


Per proteggere se stessi e la loro prole, gli animali hanno affinato nei millenni delle tecniche incredibili di costruzione. Alcuni di essi, benché minuscoli, hanno imparato a costruire mastodontiche cattedrali che spaventerebbero anche il più affamato degli assalitori. Altri riescono invece a padroneggiare l'arte della tessitura, intrecciando fili d'erba fino a costruire strutture ultraresistenti.
Ecco una selezione di alcuni tra gli architetti naturali più audaci e brillanti.
1. Gigantesche costruzioni create dalle termiti, Australia


2. Un gigantesco nido di vespe su un seggiolino da bambino per automobile

3. Alberi avvolti nella tela, Pakistan

DFID - UK Department for International Development/Wikimedia
Per sfuggire ad un'inondazione avvenuta nel 2010 in Pakistan, milioni di ragni si sono arrampicati sugli alberi e lì hanno costruito le loro tele. Insieme alle secrezioni di altri insetti come bachi e larve, hanno avvolto completamente gli alberi. Risultato? Nonostante l'inondazione, gli abitanti hanno registrato un numero bassissimo di zanzare nella zona!

DFID - UK Department for International Development/Flickr
4. Larve di tricottero

Questi animali, fondamentali per gli ecosistemi fluviali e palustri, sono acquatici allo stadio larvale e volanti nella fase adulta. Al momento della metamorfosi, si chiudono in una corazza di ciottoli e conchiglie per proteggersi dai predatori.
5. I rotondeggianti nidi di argilla, fango ed erba dell'uccello fornaio rosso

6. Un enorme nido di formiche in Gran Bretagna: la montagna di rami e terra serve a proteggere la parte sotterranea, in cui vivono le larve e la regina

7. Nido dell'uccello tessitore africano

Costruito dal maschio, questo nido di erba essiccata riesce a tenere lontani i predatori grazie al suo ingresso stretto posizionato sulla parte inferiore.


8. Uccello giardiniere di Vogelkop

Per attrarre ed impressionare la sua compagna, questo uccello costruisce particolari "palcoscenici" adornati con pietre, conchiglie, fiori, bacche e persino oggetti di plastica raccolti nelle vicinanze.

9. Migliaia di api raccolte intorno al loro alveare


Muhammad Mahdi Karim/Wikimedia
