Stare seduti troppo a lungo può danneggiare il cervello: ecco tutti i dettagli della ricerca

Se cercavate un buon motivo per trascorrere più tempo all'aria aperta, evitando di chiudervi in casa, davanti ad una scrivania, occhi al computer o sui compiti, beh, oggi ve ne daremo uno più che valido.
Uno studio condotto dai ricercatori dell'UCLA, Università della California a Los Angeles, rivela che rimanere seduti per più ore al giorno, evitando di "distrarsi" uscendo di casa, nuoce alla salute. Ma vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta...

Trascorrere tanto, troppo tempo seduti, davanti alla scrivania della propria camera, può avere degli effetti negativi che si ripercuotono sul corretto funzionamento del cervello. A confermarlo è una ricerca che ha interessato 35 volontari, di cui 25 donne e 10 uomini, di età compresa tra i 45 e i 75 anni. Monitorando l'attività fisica svolta dai candidati e confrontando tali dati con il tempo trascorso da ognuno seduto in casa, si è poi passati a risonanze magnetiche per controllare lo spessore del lobo temporale mediale (MTL), ossia quell'area del cervello adibita al funzionamento della memoria.
I risultati? I candidati che trascorrevano seduti da 3 a 7 ore giornaliere presentavano il lobo temporale mediale più sottile: la sua dimensione era in generale inversamente proporzionale al tempo trascorso in quella posizione. Questo fattore, come sottolineano i ricercatori, non è di poca importanza, visto che a lungo andare si possono avere ripercussioni che vanno ad incidere sulla corretta formazione dei ricordi.
E allora la soluzione appare una e una soltanto: se studiate parecchio o se fate un lavoro sedentario, durante la pausa pranzo o nei weekend, non perdete tempo prezioso in casa, ma uscite fuori e fate delle belle, lunghe passeggiate!