17 recentissime invenzioni che non crederai appartenere alla realtà


Ciò che riteniamo essere moderno e di ultima generazione è del tutto relativo: ogni giorno vengono rilasciati nuovi prototipi di oggetti che spostano molto più avanti il confine tra scienza e fantascienza. Se pochi anni fa molti oggetti di cui disponiamo oggi non erano nemmeno immaginabili, quello che riteniamo essere futuristico ora è già realtà. Date un'occhiata alle ultime invenzioni tecnologiche e rendetevi conto di quanto velocemente avanza la modernità!
Con questo scanner portatile potrete acquisire, memorizzare, condividere documenti con un solo click.

Queste scarpe intelligenti sono state create per contare i passi, diffondere calore e bilanciare correttamente il peso sui piedi: tutti i dati sono visibili sullo smartphone.

Immaginate di poter disporre di questi sedili sul vostro prossimo volo: hanno lo schienale completamente reclinabile, sono dotati di controller per la regolazione di luce e temperatura ed uno schermo personale.

Google e Levi's hanno creato questo giubbotto di jeans che risponde ai comandi attraverso dei gesti: con un cenno, ad esempio, si può avviare il lettore musicale sullo smartphone o addirittura ordinare una pizza.

Desiderate piedi freschi e profumati come quando uscite dalla doccia? Questi calzini promettono di non emanare alcun odore anche dopo una settimana: l'argento e lo zinco presenti nel tessuto, infatti, hanno un'azione antibatterica.

Se vivete in casa da soli, questo robot è stato creato per tenere compagnia: riconosce i rumori della casa, come l'apertura della porta, ed è capace di mettere in contatto anche con le altre persone che ne possiedono uno.

Questo cappello realizzato dalla Ford registra i movimenti del capo dell'autista ed invia segnali luminosi ed acustici nel caso in cui avverte una fase di addormentamento.

Questo cuscino canta una ninnananna e previene il russamento: i produttori garantiscono che solo l'utilizzatore sarà in grado di ascoltare la melodia, senza provocare fastidio ad eventuali vicini.

Questo dispositivo è in grado di intendere le parole che non si pronunciano, attraverso la lettura dei segnali neuromuscolari. Una sorta di lettura del pensiero.

Questi auricolari non consentono solo di avere una comunicazione tramite telefono, ma anche tra due auricolari stessi: in questo modo, si può avere una conversazione tranquilla anche in un luogo rumoroso, come in un concerto o in locale affollato.

Questo smartwatch funziona con delle batterie che si ricaricano sfruttando il calore prodotto dal corpo: per il resto è analogo agli altri orologi intelligenti.

Non avete tempo per piegare il bucato? Questa macchina lo fa per voi in maniera impeccabile.

Questa borsa è in grado di cambiare colore attraverso un'app da installare sullo smartphone: è dotata di porta USB per le ricariche di emergenza.

Siete stanchi di andare a cercare le pantofole per casa? Questo modello viene verso di voi a comando. Chi le ha inventate? La Nissan!

Questo sensore comunica tutte le informazioni necessarie per una corretta esposizione al sole: invia un segnale quando è ora di applicare la protezione solare e informa su eventuali carenze di vitamina D.

Gli scienziati della compagnia tedesca Miele hanno escogitato una tecnica per cuocere il cibo nel ghiaccio: questa tecnica promette di velocizzare i tempi di cottura e di preservare completamente i nutrienti dell'alimento.

Questo monocolo tascabile professionale è in grado di funzionare anche in condizioni di poca luce: con esso è possibile scorgere oggetti, persone ed animali fino a 90 metri di distanza.
