Queste immagini satellitari ci mostrano la velocità con cui l'uomo sta distruggendo il pianeta


Il cambiamento climatico viene spesso percepito da tutti noi come un problema lontano, al quale qualcun altro, prima o poi, sarà in grado di trovare una soluzione. Bisogna però essere realistici, le molteplici azioni dell'uomo hanno inevitabilmente portato il nostro pianeta a disastrose trasformazioni. Testimonianze di questo cambiamento sono le immagini satellitari scattate negli ultimi decenni dall'osservatorio della NASA. Da queste si possono vedere ad esempio: il restringimento dei ghiacciai, la deforestazione dei boschi e lo sviluppo intensivo dei centri urbani.
Di seguito vi presentiamo il confronto tra le immagini della stessa area scattate con un intervallo di alcuni decenni. Alcune di queste trasformazioni sono di certo dovute a processi naturali, molte altre però inevitabilmente prodotte dalla mano dell'uomo.
Miniere nella parte ovest della Virginia (1984 e 2015)

September 17, 1984. NASA Earth Observatory

August 22, 2015. NASA Earth Observatory
Il restringimento del lago d'Aral

August 25, 2000. NASA Earth Observatory

August 22, 2017. NASA Earth Observatory
L'urbanizzazione di Dubai

November 11, 2000. NASA Earth Observatory

April 25, 2011. NASA Earth Observatory
La deforestazione della foresta amazzonica nella parte ovest del Brasile

July 30, 2000. NASA Earth Observatory

July 18, 2012. NASA Earth Observatory
La perdita del ghiaccio nel Glacier National Park (Montana)

August 17, 1984. NASA Earth Observatory

August 23, 2015. NASA Earth Observatory