Questo video mostra come le voragini si formino a causa di erosioni dovute anche alle tubature cittadine

Le voragini, chiamate tecnicamente "doline", sembrano apparire dal nulla e molte persone si domandano perché mai la terra decida di aprirsi da un momento all'altro. Specialmente quando decide di farlo in aree urbane, inghiottendo macchine e strutture di superficie.
Quella che sembra una catastrofe improvvisa è in realtà causata dalla lenta azione sotterranea dell'acqua. Un processo che gli scienziati chiamano "erosione interna".

In questo video, Grady, di Pratical Engineering, illustra la dinamica alla base delle voragini (Sinkhole in inglese) e spiega anche che non sempre le cause sono del tutto naturali.
Infatti, soprattutto quando si formano nelle città, sono le tubature costruite dall'uomo a infiltrare gradualmente l'acqua nel terreno, creando le condizioni perché si scavi una piccola grotta sotterranea e la voragine si apra in superficie. Purtroppo quindi solo un monitoraggio continuo delle tubature e un'accurata manutenzione possono permettere ad oggi di evitare questo fenomeno.
Nel video viene mostrata una riproduzione in plastico del fenomeno.