Conoscete gli scacchi a 3 giocatori? Le partite sono davvero così folli come ve le immaginate


Ritenete che gli scacchi tradizionali siano un gioco troppo facile per voi? Beh, allora dovete provare gli scacchi a tre giocatori. Impossibile? Per quanto possa sembrare folle, esiste davvero una scacchiera che permette a tre persone di sfidarsi a vicenda contemporaneamente. Le regole sono le stesse ma, a detta di chi ci ha giocato, è mille volte più divertente: gli scacchi a tre uniscono il divertimento di giocare e di guardare giocare gli altri due giocatori!
La tavola degli scacchi a tre è un esagono, anche se possono esserci anche altre forme.

Dr. Jacek Filek/Wikimedia Commons
I giocatori sono disposti, in modo alternato, sui lati dell'esagono. I movimenti consentiti ad ogni pezzo sono praticamente gli stessi: l'unica differenza è che le caselle non sono esattamente dei quadrati, quindi una torre, ad esempio, seguirà una traiettoria curva.
Il vincitore è colui che mette a segno lo scacco matto per primo.

Questo significa che il gioco termina non appena un giocatore batte un altro, che si posiziona in ultima posizione: in altre parole, chi fa lo scacco matto vince, chi lo subisce finisce in terza posizione e l'altro giocatore arriva secondo.
Non dovrete procurarvi una scacchiera da tre e trovarvi tre amici per giocare: su internet esistono diversi siti che consentono di simulare una partita o di giocarla davvero con altri utenti.

Cosa c'è di divertente negli scacchi a tre? Il fatto che si è costantemente in ansia per l'attacco di due giocatori e che ci si può divertire nel vedere gli altri due sconfiggersi a vicenda.
Curioso, no?
