Viaggi in aereo? Ecco 8 cose che è meglio NON indossare a bordo

Vi state preparando per un viaggio in aereo e, che sia breve oppure lungo, è bene ricordare alcune regole che possono fare la differenza nel vostro aspetto e nel vostro stato mentale prima, durante e dopo il decollo!
In questi casi la parola d'ordine è sicuramente 'comodità', ma ci sono delle accortezze che, se seguite, possono rivelarsi utili anche in altri ambiti, come ad esempio la sicurezza di voi stessi e il rispetto degli altri passeggeri... Insomma, pensate al vostro benessere in volo e non dimenticate quello degli altri!
1. Non indossare abiti stretti.

Questo è l'abbiccì del viaggio in aereo, specialmente se il vostro volo dura più di tre ore e se avete problemi di circolazione. Optate per qualcosa che permetta al sangue di fluire al meglio, visto che comunque le possibilità di muoversi sono già molto scarse.
2. Evitate i profumi forti.

Immaginate che tutte le persone a bordo si siano spruzzate addosso belle quantità di profumo: nell'arco di poco tempo la fusoliera sarebbe invasa di odori forti che potrebbero infastidire l'olfatto dei passeggeri fino a provocare nausea.
Ricordiamo inoltre che possono esserci persone allergiche o asmatiche, quindi meglio limitarsi al deodorante e ad una leggere spruzzata di profumo, se proprio a quest'ultimo non possiamo rinunciare.
3. Evitate gli indumenti "difficili".

Salopette, poncho, pantaloni con una serie infinita di bottoni, collane lunghissime...
Quando decidete come vestirvi per salire su un aereo pensate anche che forse a un certo punto dovrete utilizzare il bagno: meglio evitare tutto ciò che potrebbe complicarvi la vita in quello spazio così ristretto, scomodo e soggetto a turbolenze. Le vostre mani devono essere pronte a mantenervi in equilibrio!
4. Copritevi!

Anche se è estate o se raggiungerete una meta calda, ricordate che in volo le temperature sono ben più basse: portate sempre con voi un giacchetto col quale coprirvi le spalle e indossate scarpe chiuse, oppure abbiate l'accortezza di mettere nel bagaglio a mano dei calzini da utilizzare non appena sentirete il gelo assalire le dita dei piedi...
5. Mettete in valigia gli abiti con annessi perline e oggetti metallici.

Sì, perché se sapete che sono da evitare cinture, scarpe con tacco metallico e altri oggetti simili, anche un banale maglioncino pieno di perline e fronzoli potrebbe rallentarvi ai controlli di sicurezza!
6. Rimandate l'utilizzo delle lenti a contatto.

Durante un volo aereo la percentuale di umidità dell'ambiente si fa molto bassa e questo potrebbe facilmente ridurre il grado di idratazione dell'occhio.
Indossare le lenti a contatto in questa circostanza è pertanto sconsigliato poiché è facile che l'occhio si irriti. Prediligete gli occhiali da vista.
7. Evitate la scarpe con tacco.

Ve le faranno togliere nel 99% dei casi, sia perché contengono una parte metallica che attiva l'allarme, sia perché nel tacco potrebbero essere nascoste sostanze o oggetti vietati.
Di nuovo, facilitatevi la vita e viaggiate comodi!
8. Attenzione alle scritte sui vestiti.

La questione è cercare di non offendere il prossimo, sia rispetto alla cultura del paese di destinazione, sia rispetto agli altri passeggeri.
Non di rado capita che a un passeggero venga impedito di proseguire il viaggio proprio a causa di magliette offensive o di un abbigliamento considerato inadeguato nel complesso.