10 piante e animali che sembrano innocui e invece sono pericolosissimi

Si dice di fare attenzione ai lupi vestiti da pecore. È il problema con alcune piante o animali che sembrano delle innocue pecore e invece sono dei pericolosissimi lupi! E poi chi ha detto che le pecore siano davvero innocue? Non sono sempre i predatori a costituire un pericolo per gli uomini e gli altri animali, anzi. A volte proprio chi è per lo più una preda, ha sviluppato sistemi difensivi letali!
Ecco 10 cose da cui dovreste guardarvi in natura.
1. Le oche.

Un secolo di cartoni animati ci ha insegnato un mucchio di sciocchezze sulla tenerezza di questi animali. Chi lavora in campagna invece lo ha sempre saputo: le oche sono cattivissime! Hanno uno spiccato istinto territoriale e una forte aggressività. Alcune sono usate persino per fare la guardia!
2. Abro

L'abro è una arbusto diffuso nei paesi tropicali che dà frutti dai colori molto accesi e invitanti. Sono infatti usati per farne gioielli ma attenzione a mangiarne anche solo uno: vengono usati da alcune tribù per fabbricare frecce avvelenate!
3. Ornitorinco

Gli ornitorinchi non sono solo degli animali stranissimi e dall'aspetto dolce e inoffensivo. I maschi hanno anche degli speroni cavi sulle caviglie che usano per iniettare veleno nei predatori. Non è letale per l'uomo ma fa comunque molto male.
4. Polpi dagli anelli blu

Meravigliosi animali che si trovano lungo le barriere coralline dell'oceano Pacifico e di quello Indiano. Hanno un morso molto delicato e le vittime non si accorgono neanche di essere stati aggrediti. Non prima che arrivi la paralisi e il blocco delle vie respiratorie. Non si conoscono ancora antidoti efficaci.
5. Rane e Rospi.

Nelle fiabe le principesse baciano il rospo che diventa un principe. Nella realtà meglio stare molto lontano da questi anfibi. È pieno di specie estremamente velenose, anche di piccolissime dimensioni, che vengono tradizionalmente usate dalle tribù di tutto il mondo per fabbricare proiettili avvelenati.
6. Palme da cocco.

Un'altra cosa che nella cultura pop gode di un'ottima fama, quasi metonimia della salvezza dopo il pericolo. Ma pensateci due volte prima di gironzolare attorno a questi alberi o, peggio ancora, riposarvi sotto la loro ombra. Le noci di cocco pesano un chilo e mezzo e gli alberi possono raggiungere l'altezza di trenta metri. Non volete essere lì sotto quando ne cade una, fidatevi.
7. Lori lento

Questo tenerissimo primate asiatico ha degli occhioni che parlano da soli e figura come piccolo esserino indifeso in molti cartoni animati. Non è certo un grande predatore, ma neanche indifeso: quando è spaventato, secerne delle tossine dal gomito che poi mischia con la saliva e morde il suo aggressore. Il veleno è doloroso e può causare shock anafilattico.
8. Cicuta

Questo è un caso inverso: tutti conoscono la (meritata) fama della cicuta, il cui veleno uccise Socrate. Il problema è che, in natura, può essere facilmente scambiata per sedano o prezzemolo. Viene considerata tra le piante più velenose del Nord America e non bisogna neppure toccarla.
9. Scoiattoli.

Gli scoiattoli sono di temperamento mite e vivono in molti parchi cittadini. Tuttavia meglio non dare da mangiare loro: potrebbero venire irritati dalla vostra presenza e mordervi. Non sono velenosi, ma il loro morso porta molte malattie come salmonella e rabbia.
10. Distributori Automatici

Eh sì, non siamo stati sinceri con voi: non è una pianta o un animale ma non poteva mancare dal nostro elenco. Secondo alcune statistiche, ogni anno negli Stati Uniti i distributori automatici fanno più vittime degli degli squali.
Se vi si incastra un prodotto, acquistate quello dietro o chiamate un responsabile, ma non provate MAI a inclinare il macchinario. È così che stabiliscono il loro inquietante record.