Il collaboratore di un bioparco ci svela 12 curiosità sugli animali: una più incredibile dell'altra!

Ci sono tante cose che diamo per scontate sugli animali: conoscenze che ci portiamo dietro dai tempi della scuola e che poi non abbiamo più approfondito. Per esempio, tutti sanno che i canguri si muovono saltando, ma pochi sanno perché. Un professore che lavora in una zoo è sicuramente uno di quelli che può spiegarcelo.
Dallo Zoo di Columbus, un professore ha rivelato dodici curiosità sul mondo animale che la maggior parte delle persone ignora. Eccole qui:
1. I canguri non possono camminare.

C'è un motivo perché saltano: le loro gambe si muovono sincronizzate e solo quando nuotano riescono a usarle indipendentemente. Quando provano a camminare, usano la coda come terza gamba e sono piuttosto ridicoli.
2. Le ginocchia dei fenicotteri non sono piegate al contrario.

Quelle che scambiate per ginocchia sono le loro caviglie. Le vere ginocchia sono più in alto.
3. Le renne di Babbo Natale sono tutte femmine.

Le renne sono gli unici cervidi in cui entrambi i sessi presentano corna. Ma i maschi le perdono in inverno, le femmine in primavera. Pertanto le renne di Babbo Natale sono tutte femmine!
4. Gli elefanti sono autocoscienti.

Per meglio dire: sono tra i pochi animali a passare il "test dello specchio" che verifica se un individuo riconosce se stesso nel riflesso. Diversi soggetti hanno controllato sul proprio corpo un segno a pennarello che vedevano sulla loro testa riflessa, dimostrando di capire che non era un altro elefante quello davanti a loro. Gli unici altri animali che superano il test sono alcuni primati, orche, delfini e, stranamente, le gazze.
5. I puma sono i più grossi felini a fare le fusa

Un modo per classificare i felini è dividerli tra quelli che ruggiscono, come tigri e leoni, e quelli che fanno le fusa, come linci o gatti. Tra questi ultimi, i puma hanno la più grossa taglia, mentre le fusa di un ghepardo sembrano il rumore di un motore.
6. Un quinto dei mammiferi totali è composto da pipistrelli.

Sì, avete capito bene: prendendo l'intera popolazione dei mammiferi viventi, il 20% sono pipistrelli.
7. I peli degli orsi polari non sono bianchi.

Sono trasparenti. Inoltre... la loro pelle è nera.
8. Scimmie arancioni.

Gli entelli adulti hanno il pelo grigio chiaro, ma da piccoli è di un arancione brillantissimo!
9. Il nostro antenato geneticamente più vicino?

Sono i bonobo, primati la cui struttura sociale è retta delle femmine.
10. I canguri possono allevare tre cuccioli insieme a tre differenti stadi di sviluppo.

Mamma canguro può avere tre piccoli a diversi stadi di sviluppo e produrre latte differente per ciascuno di essi, contemporaneamente.
11. I gorilla si innamorano.

I gorilla si prendono delle vere e proprie "cotte" per i loro simili e, talvolta, anche per gli umani che hanno intorno.
12. Le giraffe dormono pochissimo.

Appena una o due ore a notte!