13 foto al microscopio che rivelano com'è diverso il mondo dell'infinitamente piccolo

L'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo: le due dimensioni inaccessibili all'esperienza umana. Certo, anche solo immaginare la grandezza dell'universo fa girare la testa e Dio solo sa cosa si nasconde nelle galassie più remote. Ma qualcosa di altrettanto sconvolgente è sempre davanti ai nostri occhi: solo che non lo vediamo. La realtà percepita dall'uomo è costruita relativamente alle sue proporzioni ma non è LA realtà. Le stesse cose dalla prospettiva di una formica, di un virus o di un elettrone appaiono MOLTO diverse.
Abbiamo raccolto 13 foto al microscopio che ce lo dimostrano.
1. Una pupilla umana.

2. Una fragola.
3. Sopracciglia umane.
