Perché le persone dei paesi del nord sembrano essere sempre più felici degli altri?

Anche quest'anno il World Happiness Report vede ai primi posti nella classifica dei paesi più felici al mondo quelli nordici: Finlandia, Norvegia, Danimarca, Islanda.
Se i fattori chiave alla base di questa valutazione sono stati la speranza di vita,la libertà, la generosità, il sostegno sociale, l'assenza di corruzione ed il PIL, vero è che un ruolo fondamentale lo ha il carattere culturale profondo tipico di questi popoli.
Il loro vocabolario è ricco di termini ad hoc che esprimono precisamente comportamenti e tendenze che noi non abbiano: eccone alcune esempi.
SISU = carattere resistente.

È un termine finlandese che ben si applica a tutti i popoli scandinavi e fa riferimento ad un insieme di costanza, resistenza, coraggio, mancanza di scuse o emozioni eccessive. Si può tradurre come "se qualcosa deve essere fatto, sarà fatto".
Avere un comportamento "sisu" vuol dire parlare con moderazione, senza espressioni facciali o con molti gesti, ed in maniera corretta, senza lamentele. Alla filosofia del "sisu" si deve il carattere silenzioso, determinato, autosufficiente ed egualitario dei finlandesi.
LAGOM = senso della misura

È un termine svedese che si riferisce alla capacità di mantenere un equilibrio nella vita, e letteralmente si traduce come "né troppo né troppo poco" . Il vero "lagom" inizia quando una persona fa ordine nella propria vita, tenendo tutto sotto controllo, ed adottando solo decisioni consapevoli.
Un modo per essere lagom è attraverso la moderazione e il buon senso; inoltre può essere utile monitorare i flussi in entrata e in uscita, ridurre il consumo di energia e acqua, produrre meno rifiuti, non comprare cose inutili e riutilizzare quelli vecchi.
ARBEJDSGLAEDE = la soddisfazione di lavorare

È un concetto danese che fa riferimento alla capacità di godere del proprio lavoro. Per raggiungere questo stato di"arbejdsglæde" devi individuare i vantaggi del tuo lavoro, costruire relazioni armoniose con colleghi e superiori, eseguire consapevolmente i tuoi compiti e migliorare le tue capacità. Tuttavia, se tutto ciò ti risulta impossibile, è tempo di cambiare lavoro.
FRILUFTSLIV = relazionarsi con la natura

Il termine è norvegese ed indica il contatto con la natura allo scopo di ritrovare il suo vero sé. Si tratta, perciò, di una vera fuga dalla città e dalla routine, ma anche la semplice attività fisica all'aperto, come tagliare la legna, considerata vera e propria pratica spirituale.
Suggerimenti per raggiungerla? "Nessuna foto né pubblicazione sui social networks, semplicemente scalare una montagna o fare una passeggiata nella foresta e salvare le emozioni per te. Spegni la televisione, riempi le tasche di cioccolato e vai in campeggio"
GHEZELLIGHEID = unità familiare

Si tratta di una parola olandese e si riferisce al tempo che passi con le persone che ti piacciono, ti capiscono e ti sostengono; è connessa alla felicità, per gli olandesi indissolubile dai propri cari.
Deriva da gezel "un compagno, un vecchio amico"; da cui gezellig "accogliente, piacevole, amichevole", con cui vengono indicati i luoghi e le cose amati, che lasciano bei ricordi, così come gli incontri indimenticabili con amici che non vediamo da molto tempo.
KALSARIKANNIT = rilassarsi a casa

È un termine finlandese con cui si indica una forma particolare di ozio: quando una persona decide di rimanere a casa da sola, bevendo e indossando un pigiama. Infatti, Kalsarit significa intimo e kännit significa ubriacarsi. Quando qualcuno ti invita da qualche parte e non hai voglia di andare, dì che sei nei tuoi "kalsarikänni". In olandese troviamo un sinonimo in "niksen", ovvero la capacità di rilassarsi e non fare nulla senza sentirsi in colpa per il tempo perso: un ottimo modo per eliminare lo stress.
GLUGGAVEAUR = ottimismo

Nello specifico, indica quella particolare sensazione che si prova quando si osserva la tempesta protetti nel calduccio di casa propria, magari con una bella tazza fumante di cioccolata. È una parola finlandese, ma questa sensazione è comune a tutti i paesi nordici, per i quali è molto importante, anche d'estate, vivere un "gluggaveður".Tutto ciò che serve è un abbigliamento comodo, una bevanda calda, una finestra e buon umore.