Arriva Sion, la prima auto elettrica che si ricarica con la luce del sole

Le difficoltà costituiscono un punto di svolta capace di dare inizio a qualcosa di nuovo, ed in esse bisogna pertanto saper vedere delle opportunità. Così, l'incombente problema del clima e la limitatezza delle fonti energetiche rappresentano da anni uno stimolo per ricercare soluzioni alternative e condurre all'introduzione di nuove tecnologie.
È il caso della Sono Motors, start up tedesca che ha saputo guardare oltre la crisi e vedere la propria fortuna, inventando Sion, la prima macchina solare ricaricabile.

Si chiama Sion ed è il primo veicolo completamente elettrico con celle solari integrate nella carrozzeria. Sviluppato dalla Sono Motors, start up nata nel 2016 con sede a Monaco di Baviera, sarà in produzione a partirà dalla metà del 2019: nel frattempo, l'azienda ha già ricevuto 5.000 ordini per l'acquisto dell'auto da un prezzo base di 16.000 euro.
Il veicolo ha un'autonomia di 250 km e la batteria si ricarica attraverso l'esposizione -in moto o in sosta- all'energia solare- un sistema chiamato viSono, che ne incrementa l’autonomia fino a 30 km al giorno. In alternativa, può essere collegata ad una colonna di ricarica rapida o ad altre auto elettriche.


Gli interni hanno un design essenziale che garantisce la massima funzionalità, come ad esempio il sistema di infotainment dotato di un display da 10 pollici.
Unico nel suo genere, è il sistema di filtraggio breSono, che integra il muschio nel cruscotto: sfruttando l'attrazione elettrostatica, questo sistema è in grado di filtrare il 20% delle polveri sottili presenti nell'aria- con effetti positivi sul clima.
Non preoccupatevi: non ha bisogno di essere innaffiato.