13 specie che i primi coloni americani hanno visto... ma che tu vedrai solo sui libri di biologia

I primi coloni che popolarono l'America del Nord nel XVII secolo si trovarono di fronte ad una fauna molto più ricca di quella che possiamo ammirare oggi: infatti, col tempo alcune specie si sono estinte per sempre. In alcuni casi a determinarne la scomparsa è stato l'uomo, cacciandoli od invadendone il territorio; in altri casi invece le cause sono ancora poco chiare.
Qualunque sia stato il motivo per cui ora non esistono più, non è una valida ragione per non conoscerne alcuni, visitando qualche museo di storia naturale nordamericano; qui di seguito ve ne presentiamo qualcuno.
1. Il parrocchetto della Carolina era l'unico pappagallo nativo del Nordamerica; l'ultimo esemplare è morto nello zoo di Cincinnati nel 1918

2. La foca monaca caraibica, l'unica originaria della regione, è stata avvistata per l'ultima volta nel 1952. Cacciata dall'uomo, è stata dichiarata ufficialmente estinta nel 2008

3. L'alca impenne era un uccello marino incapace di volare ed imparentato con i pinguini. Diffuso anche in Canada, Groenlandia e nelle isole britanniche è stato avvistato per l'ultima volta nel 1852, poi la caccia ne ha causato la scomparsa

Jim, the Photographer/Wikimedia
4. Il grizzly messicano è una sottospecie di orso bruno, più piccolo di quello nordamericano e diffuso nel Messico settentrionale. Nonostante sia stato dichiarato specie protetta, si pensa si sia estinto nel 1969

5.Il lupo nero della Florida, forse imparentato con quello grigio o coyote, fu costretto dai cacciatori a condividere l'habitat con il lupo rosso: entrambi si estinsero, il primo nel 1908, il secondo nel 1921

6. I piccioni migratori nel giro di un secolo passarono ad essere da centinaia di milioni a poche dozzine. Cacciati massivamente dall'uomo, nel 1914 l'ultimo esemplare morì nello zoo di Cincinnati

7. La gallina di Heath, diffusa in tutto il Midwest, era il pollo più grande della prateria e per questo tra i più prelibati. Estinta nel 1932, oggi è candidata ad un progetto genetico di de-estinzione

8. Il cane indiano di Hare era un incrocio fra coyote e cane domestico utilizzato dalle tribù di indiani d'America per la caccia. Incrociatosi con altre razze, è progressivamente scomparso nell'800

9. Il cane lanoso di Salish era anch'esso tipico di alcune tribù di nativi americani, che ne utilizzavano il folto pelo per farne tessuti e coperte. È scomparso nel 1900

PaulKane_-_A_Woman_Weaving_a_Blanket/wikimedia
10 L'alce orientale, sottospecie di alci molto diffuse nel Nord America, fu pesantemente cacciata e già nel 1905 il presidente Roosevelt tentò di proteggerne la specie inviandone 18 esemplari in Nuova Zelanda. Scomparsa dall'America, potrebbe essere reintrodotta grazie agli esemplari inviati in Nuova Zelanda

Online Collection of Brooklyn Museum/wikimedia
11. L'anatra del Labrador era una specie di anatra marina diffusa lungo la costa americana nord-orientale. Cacciata massivamente così come i molluschi di cui si nutriva, si è estinta nel 1878.

12. La farfalla Xerces Blue, originaria dell'area costiera di San Francisco, si estinse nel 1942 a causa dell'urbanizzazione massiccia che ne ha sconvolto l'habitat.

13. Il visone marino, simile a quello americano, era diffuso a Terranova, nel Maine e nel Massachusetts. Si estinse nel 1880, perché cacciato intensamente a causa delle sue pelli pregiate.

Internet Archive Book Images/wikipedia