Ogni personaggio del cartone Winnie The Pooh rappresenta un preciso disturbo mentale

Che lo si ami o meno, è impossibile non conoscere la storia di Winnie The Pooh e dei suoi amici nel Bosco dei 100 Acri. La fortunata saga inventata dallo scrittore britannico Alan A. Milne nel 1926, è divenuta, infatti, universalmente celebre grazie alla Disney, che intorno sull'orsacchiotto ha realizzato innumerevoli cartoni animati e film.
Eppure non tutti sanno che il tenero orsetto pasticcione ed i suoi inseparabili amici rappresentano ognuno un diverso disturbo mentale. Forse un motivo in più che ce li rende simpatici e ci spinge a conoscerli meglio :)
1. Winnie The Pooh = Disturbo da Deficit di Attenzione

È disordinato, pasticcione, titubante, fa commenti casuali e sembra dotato di scarsa memoria a breve termine: tutte caratteristiche che rendono adorabile questo orsetto, ma che sono tipiche di un tipo di A.D.H.D., ovvero il disturbo da deficit di attenzione
2. Tigro = Iperattività

Salta qua e là, non è in grado di stare fermo un attimo, sorvola sui commenti che non gli interessano, e talvolta interrompe anche le persone: un'altra forma di A.D.H.D., vale a dire l'iperattività, rappresenta bene il più caro amico di Winnie The Pooh
3. Pimpi = Disturbo d'Ansia Generalizzato

È costantemente preoccupato di tutto e teme il peggio di ogni situazione: Pimpi incarna perfettamente il tipo ansioso, affetto da GAD - Disturbo d'Ansia Generalizzato
4. Ih-Oh = Depressione

Impossibile strappargli un sorriso: il celebre asinello è sempre triste ed infelice, un irrecuperabile pessimista, chiaramente affetto da depressione
5. Tappo = Disturbo Ossessivo - Compulsivo

Maniaco dell'ordine, Tappo entra nel panico se qualcosa non va come aveva programmato: chiari sintomi del Disturbo Ossessivo- Compulsivo
6. Kanga = Disturbo d'Ansia sociale

Completamente assorbita dall'ossessione di proteggere suo figlio, Kanga non ama socializzare con gli altri, e sembra affetta da un disturbo d'ansia sociale
7. Roo = autismo

Nonostante le attenzioni ossessive di mamma Kanga, Roo si trova sempre in posti improbabili, spesso in situazioni pericolose, e sempre senza rendersene conto; tuttavia, quando è con la mamma, resta per lo più in silenzio, come astratto dalla realtà che lo circonda. Questi sono segnali di un disturbo autistico
Gufo = Disturbo di personalità narcisistico

È abbastanza intelligente, interviene in ogni situazione mostrando un eccesso di sicurezza fuori luogo, che sfocia nell'arroganza ed è piuttosto sintomo di un'insicurezza di fondo : decisamente una personalità narcisista
9. Christopher Robin = Schizofrenia

In realtà, tutti i personaggi animali del Bosco dei 100 Acri - così come le innumerevoli vicende di cui sono protagonisti - sono frutto della sua immaginazione: quale ulteriore prova della sua schizofrenia?
N.B: questa curiosa interpretazione dei personaggi di Winnie The Pooh è stata pubblicata sulla rivista Canadian Medical Association Journal, circa 70 anni dopo la prima comparsa del tenero orsetto e dei suoi amici. Non ha nulla a che vedere con lo scrittore originale, il quale pare non abbia creato i personaggi con l'intenzione di rappresentare uno specifico disturbo mentale. Si tratta esclusivamente di una rilettura della fiaba!