È stato appena inaugurato il primo tratto di strada realizzato con plastica riciclata


A settembre del 2018 l'Olanda ha posto un nuovo traguardo nella lotta all'inquinamento e nello sviluppo di una mobilità sostenibile: è stato aperto il primo tratto di strada ciclabile realizzata con plastica riciclata.
Nata nella cittadina di Zwolle, la Plastic Road - questo il nome del progetto - è il frutto di tre anni di studi e test portati avanti dagli inventori Anne Koudstaal e Simon Jorritsma, ai quali la società di costruzioni KWS decise di dare supporto. Quando poi si sono aggiunte le compagnie Wavin e Total, il concetto si è trasformato in un vero prodotto dalle caratteristiche sorprendenti.
via Plasticroad.eu

Il tratto di pista ciclabile, al momento dell'apertura lungo 30 metri ma infinitamente importante dal punto di vista simbolico, è stato realizzato con materiale riciclato equivalente a 218.000 bicchieri di plastica o 500.000 tappi di bottiglia. Le colonnine di monitoraggio della strada sono inoltre estremamente avanzate: contengono dei sensori che tengono sotto controllo lo stato della strada, la temperatura, la quantità di ciclisti che la percorrono. Il tutto sarà utilissimo per raccogliere dati e perfezionare sempre di più il materiale dal punto di vista della durata e dell'affidabilità.

Il processo di riciclo della plastica, come molti sanno, non è replicabile all'infinito. Un'enorme quantità di rifiuti arriva ogni giorno alla fine del ciclo di rigenerazione e deve essere incenerita o smaltita nei modi più diversi. Plastic Road, che gli studiosi ritengono di potenziare fino a farle contenere il 100% di plastica riciclata, potrebbe dare nova vita a questi materiali inutili e non più riciclabili.
Inoltre il progetto Plastic Road offre una serie di altri benefici (come la modularità delle unità che costituiscono il manto stradale e un sistema di drenaggio pressoché perfetto) che abbattono le emissioni in fase di costruzione e riducono la manutenzione.

Mentre sorgono piste ciclabili (ci sono altri progetti analoghi in fase di avvio in altre città), gli ideatori e gli investitori stanno già pensando ad altri possibili utilizzi, come le pensiline degli autobus o le pavimentazioni delle stazioni. Insomma, il progetto Plastic Road è solo agli inizi... siamo sicuri che ne sentiremo parlare a lungo.